Silea regala compost alla Sagra delle Sagre
Valmadrera (La Val) - Anche Silea è presente quest’anno alla Sagra delle Sagre, la tradizionale manifestazione espositiva che prende il via domani a Barzio e caratterizza l’estate valsassinese.
EDUCAZIONE. Un grande stand informativo su tutti i servizi offerti e una serie di laboratori didattici per i più piccoli dal titolo “Riutilizzare e riciclare, quante cose posso fare” che si svilupperanno per tutta la durata della manifestazione: «In linea con la nostra mission di società a capitale pubblico, abbiamo voluto cogliere l’opportunità della Sagra delle Sagre per favorire la conoscenza dei servizi che offriamo e, al tempo stesso, per proseguire nell’attività di educazione ambientale che già ci vede impegnati in prima linea durante tutto l’anno con corsi e incontri nelle scuole di ogni ordine e grado e laboratori didattici. – afferma il presidente Mauro Colombo –. La grande affluenza di pubblico che caratterizza questa manifestazione rappresenta un bacino ottimale per diffondere e promuovere una cultura del riuso e del riciclo coerente con gli obiettivi della nostra società».
SACCHETTO DI COMPOST. Sarà inoltre possibile per tutti coloro che si recheranno allo stand Silea ritirare un sacchetto di compost, prodotto nell’impianto di Annone, da utilizzare come fertilizzante naturale per giardini e orti domestici.
5 agosto 2017
PROGRAMMA DEI LABORATORI
DOMENICA 6 AGOSTO: PLASTICA CREATIVA
SCOPERTA DELLA PLASTICA: origine, tipologia, usi, riutilizzo e smaltimento
10.00-13.00 : Costruzione di oggetti creativi per la casa e per la persona (orecchini, portachiavi, scatoline e vuotatasche)
14.30-16.30: Riutilizziamo diversi contenitori di plastica per creare un orto sospeso
16.30-18.30: Costruzione di allegre girandole da giardino
LUNEDI’ 7 AGOSTO: VETRO IN FANTASIA
SCOPERTA DEL VETRO: origine, caratteristiche e smaltimento
14.30-16.30: Creazione di fantasiose e luminose lanterne con vasetti di vetro
16.30-18.30: Trasformazione di contenitori di vetro in colorati vasi per fiori, contenitori per riordinare la scrivania e altri simpatici portaoggetti
MARTEDI’ 8 AGOSTO: DALLA CARTA ALLA CARTA E NON SOLO
SCOPERTA DELLA CARTA: origine, storia, caratteristiche e smaltimento
14.30-16.30; Creazione di oggetti creativi per la casa e per la persona, riutilizzando la carta (contenitori, ciondoli, giochi, ecc)
16.30-18.30: Costruzione di simpatici animalofoni e, a seguire, gran concerto
MERCOLEDI’ 9 AGOSTO: CAPSULE E ARTE
SCOPERTA DELLE CAPSULE DA CAFFE’: caratteristiche, composizione e smaltimento
14.30-16.30: Costruzione di allegre campanelle e segnaposto
16.30-18.30: Creazione di preziosi gioielli con le capsule
GIOVEDI’ 10 AGOSTO: DO-RE-MI-FA-SOL-LATTA
SCOPERTA DELL’ALLUMINIO: origine, caratteristiche, utilizzo e smaltimento
14.30-16.30: Costruzione di un sonoro scacciapensieri con le lattine e altri elementi di alluminio
16.30-18.30: Mostri e robot di latta: riutilizziamo latte e lattine per dar sfogo alla fantasia e costruire simpatici giochi fai da te
VENERDI’ 11 AGOSTO: E TU CE L’HAI LA STOFFA?
SCOPERTA DI VARI TIPI DI STOFFE E TESSUTI: origine, caratteristiche, utilizzo e smaltimento
14.30-16.30: Creazione di coloratissime rose di stoffa
16.30-18.30: Creazione di collane e braccialetti intrecciati o allegri e colorati quadri riutilizzando stoffe
SABATO 12 AGOSTO: VOLTA LA CARTA
SCOPERTA DELLA CARTA 2.0
10.00-13.00: Crea il tuo foglio di carta riciclata e il tuo alberello ecologico
14.30-16.30: Costruisci il tuo quaderno di bordo o diario segreto tutto ecologico!
16.30-18.30: Ecodecoupage con diversi tipi di carta colorata riutilizzata e altri rifiuti
DOMENICA 13 AGOSTO: PLASTICA, CHE PASSIONE
SCOPERTA DELLA PLASTICA 2.0
10.00-13.00: Riutilizziamo diversi contenitori di plastica per creare un orto sospeso.
Laboratorio di stereoscopia e microscopia: osservazione di diversi campioni vegetali ed animali dell’orto
14.30-16.30: Costruzioni di allegri mangiacolori (astucci) da scrivania
16.30-18.30: Creazione di simpatici animaletti e giochi riutilizzando la plastica
LUNEDI’ 14 AGOSTO: TETRAPAK E FANTASIA
SCOPERTA DEL TETRAPAK: origine, caratteristiche, usi e smaltimento
14.30-16.30: Realizzazione di ecologiche mangiatoie per uccellini
16.30-18.30: Costruzione di allegri salvadanai e giochi riutilizzando i tetrapak
MARTEDI’ 15 AGOSTO: ECOGIOCHI
DIVERTIRSI IN MODO SOSTENIBILE: dai giochi dei nonni ai giochi di oggi
10.00-13.00: Costruiamo insieme l’ecotombola e giochi ecologici
14.30-16.30: Caccia al tesoro e giochi di una volta con materiale di recupero
16.30-18.30: Ecotombola: una tombola tutta ecologica per tutte le età!