Invia articolo Stampa articolo
Che flop la fiera virtuale del turismo! Ora Dadati risparmi lo scaricabarile

Egr. direttore,
Mhdays.com, fiera virtuale, flop reale. Questo in sintesi il bilancio della prima fiera virtuale dedicata al turismo, annunciata dalla Provincia di Lecco come l’evento rivoluzionario nel campo delle fiere e rivelatasi un vero e proprio buco nell’acqua. La Provincia di Lecco ha sostenuto e promosso la fiera fin dall’inizio del 2011, con una conferenza stampa di presentazione agli operatori e alla stampa in Sala Don Ticozzi, con una massiccia campagna di comunicazione affidata a una società esterna, una trasmissione speciale a pagamento su Tele Unica, il coinvolgimento di altre Province lombarde (Como, Sondrio, Milano, Monza Brianza, Bergamo, Varese, Pavia, Lodi), partner pubblici (Ministero del Turismo, Regione Lombardia, Comune di Milano, Enit) e privati, l’invito pressante agli operatori del settore ad aderire.

Abbattimento radicale dei costi di partecipazione rispetto a una fiera reale, visibilità mondiale, nuove opportunità di business mai viste prima, possibilità di contatti infiniti nella rete: questi i principali vantaggi sbandierati ai quattro venti per convincere operatori del settore, enti e istituzioni ad aderire. Programmata in un primo momento per i giorni dal 23 al 25 novembre, la fiera è stata spostata nel periodo dal 29 Novembre al 2 Dicembre a causa di problemi tecnici. Ma alla fine il bilancio è stato tutt’altro che positivo: difficoltà di collegamento e navigazione, scarsa adesione, continue lamentele di chi, iscrittosi a pagamento, non ha ottenuto ciò che si aspettava.

E come al solito è iniziato il gioco dello scaricabarile tra gli organizzatori. Ma di chi è la colpa di questo clamoroso insuccesso? La Provincia, che attraverso il suo assessore al turismo Fabio Dadati si è spesa così tanto per questa fiera, come giustifica il flop? Solo problemi tecnici o clamorosa sottovalutazione della situazione? L'unica cosa seria che l'assessore Dadati non  dovrebbe fare è lo scaricabarile.

Italo Bruseghini
(Capogruppo Pd in Consiglio Provinciale)

28 dicembre 2011