Calolzio, Lavello: non solo unioni di omosex
Calolziocorte (Calòls) - Arriva una serie di eventi per il monastero del Lavello, reduce dalle recenti polemiche sulle unioni omosex che potranno essere consumate in loco, con la benedizione della giunta Valsecchi.
INCANTO. Prenderà il via la prossima settimana, venerdì 28 aprile 2017, “Monastero del Lavello, meraviglia e incanto. C’è posto anche per te”, una serie di iniziative che vede il Monastero calolziese sede di eventi, manifestazioni, convegni, momenti conviviali e altro ancora.
I CAMPI. «Il progetto Monastero del Lavello ha l’ambizione di promuovere la conoscenza delle molteplici realtà sociali e umane, coinvolgendo i cittadini attraverso l’uso combinato di diverse discipline quali l’archeologia, l’arte, la psicologia, la sociologia e l’antropologia – spiega il professor Nevio Lo Martire, presidente della Fondazione - I campi d’indagine, nell’ambivalenza di mezzi e fini del progetto, abbracciano il turismo, le mostre, il benessere nelle sue varie sfaccettature, l’educazionale e le opportunità integrate per formatori e fruitori delle esperienze presentate di volta in volta».
INCONTRO. Il primo appuntamento è in programma appunto venerdì 28 aprile, con l’incontro sul tema “I Monasteri Benedettini della Brianza al femminile (programmi e metodi di indagine per la conoscenza del territorio e delle sue bellezze)” che prenderà il via alle 20 nella sala conferenze. Successivamente spazio all’arte con la personale di Serenella Oprandi sul tema della maternità, dal 12 maggio 2017 (inaugurazione alle 18) al 21 maggio 2017 presso lo spazio espositivo.
IDEATORI. “Monastero del Lavello, meraviglia e incanto. C’è posto anche per te” è stata ideata e realizzata grazie a Fondazione Cariplo, Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo e Fondazione Adriano Bernareggi. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0341.1590101 dalle 9.00 alle 12.00 da lunedì a venerdì.
25 aprile 2017