La Guzzi Ballabio per rievocare un'epopea
Ballabio (Balàbi) - Serata rievocativa dedicata alla storica corsa motociclistica di velocità in salita “Ballabio-Piani Resinelli”. Con il sindaco, il presidente della Pro Loco, piloti e moto dell'epoca parteciperanno alla presentazione di un libro sulla mitica gara. Esposta anche una Guzzi Ballabio, bolide a due ruote dedicato al paese della Valsassina.
NOSTALGIA. Per tutti gli appassionati e i nostalgici, il rendez-vous è per sabato 21 maggio alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale di via Provinciale a Ballabio.
PROTAGONISTI. A volere fortemente l’appuntamento motoristico la Pro Loco di Ballabio e l’Amministrazione comunale che avranno come ospiti molti piloti protagonisti della storica gara organizzata dal moto velo club Lecco che dal 1961 al 1987 si disputava sul percorso di 7,100 km dalla casa cantoniera a Ballabio Superiore fino al piazzale dei Piani Resinelli.
TENCONI E AGOSTINI. Una gara motociclistica entrata nella storia per le vittorie di grandi campioni come il comasco Angelo Tenconi e il pluri titolato Giacomo Agostini, ma sicuramente palestra di tanti piloti che hanno fatto la storia del motociclismo nazionale e internazionale. La serata oltre ad avere la presenza di molti ex concorrenti proporrà per gli intervenuti una serie di foto storiche dedicate alla Ballabio Resinelli con diapositive in bianco nero che ripercorreranno la storica sfida contro il cronometro non solo per le motociclette ma anche per i sidecar.
I CAMPIONI. Sempre all’interno del Centro Polifunzionale verranno portate alcune moto storiche per dare un senso più profondo all’evento. Una storia che per il comune di Ballabio ha segnato un passo importante nel mondo dello sport in alternativa alle arrampicate degli scalatori sulle montagne lecchesi dove i Piani Resinelli erano considerati al top della specialità montana. Oltre ai vari campioni come come Angelo Tenconi, Guido Sala, Gian Paolo Arlati (sidecarista) pluri vincitore tra i tre ruote anche i valsassinesi Angelo Rosa e Sandro Bolognani che racconteranno le loro emozioni legate alla gara di casa. Oltre ai già citati piloti della serata faranno parte anche Fulvio Lucidi, Massimo Invernizzi, Gianmaria Bellini e Benigno Castelnuovo.
OGGETTO CULT. Ma la vera curiosità sarà la presenza della Moto Guzzi Ballabio, che verrà portata come “oggetto” di cult e fatta conoscere alla comunità valsassinese poichè vincitrice nella classe Open nell’edizione del 2002. Proprio per questo sia il sindaco di Ballabio Alessandra Consonni che il presidente della Pro Loco Enrico Pissavini poseranno in sella e a fianco alla Guzzi che rappresenta il loro comune e questa per Ballabio è sicuramente un bella storia che lega con la corsa e il territorio.
21 maggio 2016