Invia articolo Stampa articolo
Per me è sacrosanto il ticket sui codici bianchi al pronto soccorso

Caro direttore, immagino che qualcuno vorrà lapidarmi come un bestemmiatore dopo aver letto quello che sostengo, ma personalmente trovo giusto, e persino doveroso, che si paghi il ticket per le visite inutili al pronto soccorso. Mi chiedo perchè debba essere la collettività a farsi carico delle fisime e delle paranoie dei tanti codici bianchi che vanno a farsi visitare d'urgenza per mali che non hanno e che il medico di base potrebbe tranquillamente risolvere, magari prescrivendo una dose da cavallo di bromuro.

L'ultima volta che mi sono recato al pronto soccorso a causa di un incidente con tanto di gamba rotta, mi è capitato di assistere ad una scena incredibile: due genitori spiegavano in accettazione che il loro bambino non andava di corpo da tre giorni! Chi si fa prescrivere una supposta dai medici delle urgenze è giusto che la paghi salata...

Lettera firmata

Caro lettore, ha perfettamente ragione a lamentarsi per la sempre più diffusa moda di ricorrere a frequenti visite e controlli sanitari. La saggezza dei nonni ci dice che "una mela al giorno leva il medico di torno". E forse è meglio dar lavoro agli agricoltori, perchè se la mela è buona o bacata te ne accorgi subito, mentre si scopre sempre troppo tardi che il dottore aveva sbagliato la diagnosi. Scherzi a parte, la sua lettera è condivisibile fino a un certo punto: i comportamenti virtuosi andrebbero sollecitati a partire dalle regioni dove maggiormente appaiono sconosciuti. Quelle stesse che, io temo, riusciranno a gabbare anche il ticket.

G. F.