Invia articolo Stampa articolo
Ballabio capitale dei sapori locali: Domenica la Fiera del Taleggio

Ballabio (Balàbi) - Meteo favorevole per una delle più caratteristiche e qualificate manifestazioni del Lecchese: una domenica di sole farà da cornice alla Fiera del Taleggio di Ballabio, kermesse itinerante per le vie del paese. Un percorso tra stand di decine di espositori, produttori e attività locali, tutti a proporre le proprie "chicche" per solleticare palato e interesse.

REGIA. La Fiera del Taleggio è arrivata quest’anno alla nona edizione, sempre sotto l'accurata regìa della Pro Loco presieduta da Enrico Pissavini. Appuntamento il 10 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, attraverso le vie storiche di Ballabio alla scoperta dei gusti del taleggio e dei formaggi valsassinesi, con abbinamenti “personalizzati” dai vari espositori.

TRADIZIONI. Un percorso attraente ed itinerante con inizio dalla sede della Pro Loco, in via Confalonieri 2/A. Gli espositori presenti proporranno deliziosi assaggi e degustazioni, facendo rivivere anche le antiche tradizioni della produzione locale. Al Parco Grignetta sarà presente l’Associazione provinciale Allevatori di Lecco e Como che accoglierà i visitatori allestendo il percorso didattico: “Impariamo a fare il formaggio”.

LE FERRARI. Se il formaggio sarà il protagonista dominante della kermesse, non mancheranno alcuni apprezzabili "strappi" alla regola, come per lo stand dove un agronomo valorizzerà con un assaggio i sapori dell’olio lariano e per la presenza di modelli di grande fascino delle fiammanti Ferrari, parcheggiati lungo il percorso della Fiera per la delizia degli appassionati e non della ”mitica Rossa di Maranello”. Come dire che, oltre al gusto, anche l'occhio reclama la sua parte.

REGOLAMENTO. Il biglietto costa 10 € se acquistato il giorno della manifestazione, 7 € se acquistato in pre-vendita presso la sede della Pro Loco in via Confalonieri 2/A. Nella giornata della Fiera la vendita dei biglietti terminerà alle ore 15.00. L’accesso alla Fiera è gratuito per i bambini fino a 10 anni. Chiusura della manifestazione alle ore 18.00. La giornata di bel tempo fa prevedere l'affluenza di migliaia di persone.

Link. La mappa della Fiera.

Nella foto: Il presidente Enrico Pissavini, a sinistra nella foto, durante la presentazione della Fiera del taleggio.

9 maggio 2015