La Colombo costruzioni di Lecco premiata con la Rosa Camuna
Lecco (Lècch) - Importante riconoscimento per la Colombo Costruzioni Spa: ieri, in occasione della “Festa della Lombardia”, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha conferito all’azienda il premio “Rosa Camuna 2015”. La cerimonia al Teatro Dal Verme di Milano, presenti il presidente di Colombo Costruzioni Antonio Colombo, Elisa e Luigi Colombo (amministratori delegati).
ULTRACENTENARIA. Cresce il prestigio dell'ultracentenaria azienda lecchese. Dal 2014, infatti, il premio Rosa Camuna viene assegnato, come evidenziato durante la cerimonia di premiazione, «a quanti si distinguono nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia e che sono riconosciuti pubblicamente per l’impegno, l’operosità, la creatività».
QUINTA GENERAZIONE. Nella motivazione riferita a Colombo Costruzioni si legge che, «attiva sin dalla prima Guerra mondale e giunta alla quinta generazione, ha contribuito alla ricostruzione nel periodo tra le due Guerre, con l'edificazione di complessi abitativi, industriali e infrastrutture. Azienda proiettata al futuro, ma radicata ai valori della qualità e della valorizzazione delle risorse umane, oggi è protagonista di primo piano della trasformazione della città di Milano, grazie soprattutto alla realizzazione dei progetti di Porta Nuova Garibaldi, City Life e Porta Vittoria».
MANZONI E MERIDIANA. Significativi anche gli interventi in altre città lombarde come Brescia con la sede di Ubi Banca, Lodi con la sede della Banca Popolare di Lodi e Lecco, dove Colombo Costruzioni ha realizzato – tra le altre opere - l’ospedale “Manzoni”, il centro “Meridiana” e il Politecnico di Milano con la sede del Cnr (inaugurato pochi giorni fa). «Questo riconoscimento risulta particolarmente gradito alla Colombo Costruzioni e alla mia famiglia in quanto giunge in occasione di un anniversario significativo come i 110 anni di attività – ha commentato Antonio Colombo, che ieri era affiancato dalla moglie Elisa, dal figlio Luigi con la moglie Patrizia e dai nipoti –. La nostra azienda, con 180 dipendenti diretti e oltre 200 milioni di euro di fatturato nel 2014, nel corso di oltre un secolo di storia è diventata un punto di riferimento nazionale e internazionale nel settore delle costruzioni, ma ha sempre mantenuto ben salde le proprie radici a Lecco, dove è nata».
PASSATO E FUTURO. «Un'azienda, una famiglia – ha aggiunto Luigi Colombo - che con l'ingresso della quinta generazione si appresta a guardare al futuro rinnovando quella tradizione di passione per il lavoro, di amore per le cose fatte bene e di rispetto per le persone che ci ha portati sin qui. Con 110 anni di storia aziendale siamo molto orgogliosi del nostro passato e ora siamo in rotta verso il futuro». E una conferma ulteriore del fatto che l’unione tra l’azienda e la famiglia sia un tratto distintivo e una caratteristica importante di questa realtà imprenditoriale è arrivata dalla decisione, da parte di Antonio Colombo e dei figli Luigi e Paola, di dedicare la “Rosa Camuna” a Elisa Colombo, che ha condiviso con il marito Antonio tanti anni alla guida dell’azienda, contribuendo con impegno, entusiasmo e dedizione allo sviluppo di Colombo Costruzioni.
BOSCO VERTICALE. In Lombardia in generale e a Milano in particolare Colombo Costruzioni ha potuto esprimere, negli ultimi quindici anni, le proprie capacità e crescere con sfide costruttive importanti che hanno cambiato il volto della città, portandola a essere un nuovo punto di riferimento per gli investitori internazionali. Dalla collaborazione con grandi archistar di calibro internazionale sono nati edifici che hanno rivoluzionato lo skyline del capoluogo lombardo, come Unicredit Tower a Porta Nuova Garibaldi o la Torre Allianz di City Life, ma pure realizzazioni come Bosco Verticale (che ha ricevuto nel 2014 l’International Highrise Award per il miglior grattacielo al mondo) che hanno stupito esperti internazionali di architettura, senza dimenticare la riqualificazione dell'area di Porta Vittoria, la nuova sede Sky e la ristrutturazione della sede del Corriere della Sera. La giornata di ieri per Colombo Costruzioni è stata doppiamente significativa in quanto tra i premiati con la “Rosa Camuna” c’è stata pure l’associazione “Cancro Primo Aiuto” che vede la famiglia Colombo tra i più sensibili sostenitori, con Luigi Colombo presente nel consiglio.
Nella foto-galleria: foto di gruppo con, da sinistra, Roberto Maroni, Antonio Colombo, Raffaele Cattaneo, Mario Mantovani e Luigi Colombo; Luigi Colombo con Daniele Nava e Mauro Piazza: il sottosegretario e il consigliere regionali lecchesi hanno portato avanti la candidatura di Colombo Costruzioni per il premio Rosa Camuna; Antonio Colombo con Roberto Maroni e Raffaele Cattaneo; Antonio Colombo con Roberto Maroni; Antonio ed Elisa Colombo.
30 maggio 2015