Invia articolo Stampa articolo
Mandello, Villa Lario inaugurata col risotto

Mandello Del Lario (Mandèll) – Taglio del nastro a Mandello per Villa Lario, la nuova esclusiva location scelta dagli chef di Euro-Toques international per ospitare famiglie reali e politici europei durante Expo 2015. L’ex chef di casa Windsor Enrico Derflingher ha dedicato alla neonata secondogenita di William e Kate il piatto preparato per l’inaugurazione: nasce il "risotto della principessa".

BATTESIMO. Un'esclusiva cena ha segnato sabato sera il battesimo della cucina di Villa Lario, affidata all'esperienza del presidente di Euro-Toques International, il pluripremiato chef di Varenna Enrico Derflingher, già alle dipendenze della casa reale inglese all'età di soli 27 anni.

SONTUOSA. Alla sontuosa cerimonia di inaugurazione sono intervenute autorità politiche, nomi importanti della gastronomia italiana e personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, tra cui Gualtiero Marchesi (presidente onorario di Euro-Toques), gli assessori regionali Mauro Parolini e Antonio Rossi, il sindaco di Mandello Riccardo Mariani, il presidente della Figc Carlo Tavecchio, Giulia Arena Miss Italia 2013, l’attrice e showgirl Randi Ingermann, lo stilista Antonio Riva e il cantante Davide Van de Sfroos.

LA NOTIZIA. Riso carnaroli, carotine, zucchine, piselli, caprino della Valsassina e maggiorana: questi gli ingredienti scelti da Derflingher per celebrare l’arrivo dell’ultima nata in casa Windsor. Lo chef era alle prese con la preparazione del menù per l’inaugurazione di Villa Lario, quando è stato raggiunto dalla notizia della nascita della Royal Baby Girl.

UN SEGNO. «E’ stato un segno del destino – commenta – che la secondogenita di William e Kate venisse al mondo proprio nel giorno scelto per l’inaugurazione del nostro quartier generale per Expo 2015. E’ stato, quindi, per me quasi naturale pensare di dedicare alla principessina il risotto che stavo preparando, come forma di omaggio a una famiglia cui sono legato da molti anni e, soprattutto, per il rapporto che mi lega al Principe William, che ho visto crescere quando ero in servizio a Buckingham Palace e che ha sempre apprezzato la mia cucina».

QUEEN VICTORIA. Sono passati circa trent’anni dalla nascita del celebre risotto “Queen Victoria”, uno dei piatti che ha reso famoso nel mondo Enrico Derflingher, ideato in occasione dello storico incontro tra Ronald Reagan e Michail Gorbaciov alla fine della guerra fredda e poi replicato in tante occasioni prestigiose, da Buckingham Palace alla Casa Bianca e in giro per il mondo. Intanto il “Risotto della Principessa”, che prenderà il nome della secondogenita dei duchi di Cambridge William e Kate una volta che esso sarà svelato, ha fatto il suo esordio a tavola ieri sera, in occasione della cena d’inaugurazione di Villa Lario Euro-Toques, apprezzato dagli oltre 120 ospiti presenti.

3 maggio 2015