Scoprire il Lecchese assieme a 26 Pro loco
Lecco (Lècch) - Tornano Sei in Brianza (da aprile a luglio), Valsassina a piedi (a luglio e agosto) e Sulle Orme del Viandante (settembre e ottobre): parte Camminando con le Pro Loco, un ricco calendario di passeggiate per riscoprire il territorio… lentamente. Primo appuntamento, Domenica 12 aprile.
BELLEZZE. Ventisei Pro Loco del territorio fanno rete per promuovere un nuovo modello di scoperta delle bellezze della Brianza, della Valsassina e del Lario orientale, fatto di passeggiate lungo sentieri storici, di visite guidate a luoghi di interesse artistico-culturale, di occasioni per conoscere prodotti locali e sostenibili.
CONTENITORE. Si tratta del grande progetto contenitore Camminando con le Pro Loco. Tra saperi e sapori di Brianza, Lario e Valsassina, un susseguirsi di appuntamenti che da aprile a ottobre permetterà di scoprire e riscoprire paesaggi suggestivi, tradizioni e prodotti locali, il tutto in un’ottica che predilige lo spostamento slow, il lento riappropriarsi di scorci, di suggestioni.
STORICI SENTIERI. Diciannove passeggiate in tutto lungo storici sentieri del nostro territorio, divise, come per la passata edizione, in tre grandi filoni: Sei in Brianza (in programma da aprile all’inizio di luglio), Valsassina a piedi (a luglio e agosto) e Sulle Orme del Viandante (nei mesi di settembre e ottobre). «Con il Progetto Camminando - spiega Roberto Erba, delegato Unpli (Unione nazionale pro loco d'Italia) Lombardia per Lecco - le Pro Loco confermano di essere in grado di proporre modelli di fruizione intelligenti, sostenibili e innovativi, di fare rete. Vivere il territorio con lentezza, cogliere tutti gli aspetti dei nostri paesi, naturalistici, culturali, enogastronomici: è questa la filosofia di Camminando».
BRIANZA. Ad aprire il calendario 2015 sarà, innanzitutto, Sei in Brianza, iniziativa giunta alla sua terza edizione e che quest’anno coinvolge un totale di quattordici Pro Loco brianzole, ossia Airuno, Brivio, Cornate d’Adda, Galbiate, Imbersago, Meda, Merate, Muggiò, Olgiate Molgora, Olginate, Paderno d’Adda, Robbiate, Rovagnate, Verderio. Un sodalizio ormai consolidato e che come per le passate edizioni proporrà passeggiate tra dolci paesaggi collinari, borghi, ville, campanili che costeggiano l’Adda, sino alle brughiere del monzese, unendo alla camminata visite a luoghi di interesse e degustazioni di prodotti locali: undici appuntamenti alla scoperta di itinerari sempre diversi e ricchi di spunti, in programma dal 12 di aprile al 5 di luglio.
VALSASSINA. A seguire, tra luglio e agosto, sarà la volta di Valsassina a piedi: tre appuntamenti con tracciati che risalgono verso i pascoli e le baite, al cospetto delle Prealpi lecchesi e sulle tracce di tradizioni secolari. Si andrà, infatti, dal percorso promosso dalla Pro Loco di Ballabio Dalla Casera al Castello alla passeggiata premanese In giir…con la Pro Loco, sino al suggestivo A tu per tu con la natura, l’arte e il silenzio a Morterone.
VIANDANTE. A settembre ecco tornare, infine, il sempre apprezzatissimo Sulle Orme del Viandante, un calendario di cinque passeggiate lungo il celebre Sentiero del Viandante, tra panorami mozzafiato, testimonianze storico-artistiche e della fede, paesaggi rurali e silvestri. Di domenica in domenica le Pro Loco lariane (precisamente quelle di Abbadia Lariana, Bellano, Colico, Dervio, Esino Lario, Lierna, Mandello, Perledo, Varenna) guideranno, quindi, alla scoperta di un tratto dell’antico percorso che costeggia il ramo orientale del Lario, affiancando alle bellezze paesaggistiche la visita a luoghi di interesse artistico.
31 marzo 2015