Anticipo di Expo 2015 con i big lecchesi dell'alimentazione
Lecco (Lècch) - La Camera di Commercio di Lecco apre l'edizione 2015 delle Giornate dell'Ambiente con il seminario su "Cibo, uomo, ambiente", riflessione a partire dal tema dell'Expo 2015 "Nutrire il pianeta, energia per la vita", che tra meno di 100 giorni aprirà i battenti a Milano. Appuntamento giovedì 29 gennaio, dalle 14.30, in sede camerale.
LA NUTRIZIONE. Energia, gestione del ciclo delle acque, gestione dei rifiuti ed edilizia sostenibile sono stati i temi principali delle passate edizioni. Nel 2015 le Giornate dell'Ambiente guardano, inevitabilmente, ai contenuti di Expo incentrati sulla nutrizione in tutti i suoi sconfinati aspetti.
IL CONTRIBUTO. Il programma dei lavori prevede le relazioni della prof.ssa Claudia Sorlini, docente del Dipartimento Scienze alimentari e presidente del Comitato scientifico per Expo 2015, e del prof. Renato Borgatti, responsabile del Reparto Neuroriabilitazione 1 all'Irccs Eugenio Medea-Polo scientifico di Bosisio Parini. Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Il contributo del territorio di Lecco e l’impegno anti-spreco: confronto tra protagonisti e best practice”. Un'occasione per proporre Lecco e il suo territorio come luogo attivo di creazione di contenuti e di sviluppo sostenibile a partire dall'esperienza progettuale di "EcoSmartLand" e, in particolare, del Lab "Lecco Food System".
PROTAGONISTI. Approfondimento, dunque, sui grandi temi legati ai bisogni alimentari e sostenibilità ambientale, alla biodiversità, al legame tra alimentazione e salute, alle eccedenze alimentari, al ruolo dell’imprenditorialità locale nel qualificare la produzione grazie a ricerca e innovazione. E spazio al contributo del territorio con alcuni protagonisti della realtà alimentare lecchese: Giovanni Agostoni (Icam), Vera Carozzi (Carozzi formaggi), Emanuele Angelinetta (Consorzio vini Igt Terre lariane), Marco Cogliati (Voglia di verde), Theo Penati (Ristorante Pierino Penati), Giuseppe Invernizzi (Associazione allevatori Como e Lecco), Massimiliano Ghislanzoni (Ceko il pescatore), Giuliana Malaguti (Fondazione banco alimentare Onlus).
Nella foto: un'immagine dalla Fiera del taleggio di Ballabio.
26 gennaio 2015