Invia articolo Stampa articolo
Aumenti Irpef sgraditi ma necessari: ora il Comune rifiuti vizi e sprechi

Egregio direttore, comprendere la realtà e criticarla è un diritto, negarla è segno di una certa immaturità, soprattutto in politica e in particolare nella gestione di una macchina amministrativa locale. La realtà del Comune di Lecco in questi giorni è assai diversa da quella dei giorni in cui si disputava la competizione elettorale e ben più drammatici sono i frangenti in cui le nostre zone, come il resto del Paese, si trovano ad affrontare. Una vera e propria frana di provvedimenti finanziari si è riversata sugli enti locali, andando ad infierire sull’ultimo gradino dell’organigramma statale e di conseguenza sul cittadino.

Invocare il semplicistico concetto di parola data, negando una realtà nazionale drammatica, e certo troppo complessa e ingombrante per poter essere interpretata alla luce di parole pronunciate ,sì in buona fede e senza leggerezza ,ma in circostanze assai diverse, rappresenta un gesto, come si è detto, di estrema immaturità ed irresponsabilità. Fare facile demagogia sulla questione è fin troppo facile ma la scelta di profonda responsabilità della Giunta e del Sindaco è stata quella di voler garantire al meglio la funzione che il Comune è chiamato a svolgere in seno alla cittadinanza: garantire la piena fruizione dei suoi servizi e delle sue iniziative. Per questo si chiede un contributo alle fasce ad alto reddito della popolazione, raggiungibili tramite lo strumento progressivo dell’Irpef, per riportare la macchina comunale a girare a pieno regime, a fare il suo lavoro.

E’ chiaro che a una tale e impopolare, soprattutto se mal spiegata scelta, dovrà corrispondere un impegno da parte di tutta l’amministrazione a tagliare tutto il superfluo, a dare il buon esempio e non risparmiarsi nessun vizio o spreco. Naturalmente recuperare risorse dalla lotta all’evasione è sicuramente un obiettivo che bisogna perseguire, ma sicuramente non è immediato, perché se veramente lo fosse non saremmo qui a parlare di aumenti  Irpef. Cordialità.

Ezio Venturini (Capogruppo consiliare Italia dei Valori)
Carlo Mazzoleni (Responsabile coordinamento provinciale Giovani Idv)

10 novembre 2011