Invia articolo Stampa articolo
A febbraio ritorna “Fornitore Offresi”

Erba – Qualità dei prodotti e dei servizi erogati, lavorazione su misura e propensione all’innovazione sono la ricetta vincente della settima edizione di Fornitore Offresi, il salone della subfornitura meccanica che si svolgerà a Erba dal 5 al 7 febbraio 2015, grazie all’azione sinergica della Camera di Commercio di Lecco e del Distretto metalmeccanico lecchese.

RIFERIMENTO. La manifestazione fieristica, presentata lunedì mattina alla Camera di Commercio di Lecco dal presidente Vico Valassi, da Riccardo Bonaiti, presidente di Lariodesk, e da Giovanni Pastorino, coordinatore del Distretto metalmeccanico lecchese, mira a consolidare il proprio ruolo di punto di riferimento non solo per il comparto metalmeccanico, ma anche per tutte quelle realtà imprenditoriali che operano nell’elettronica, nell’elettromeccanica, nella meccatronica e negli innovativi settori dell’automazione industriale e della robotica.

341 ESPOSITORI. Fornitore Offresi, con i suoi 341 espositori (e 120 imprese rappresentate), si configura come luogo d’incontro ideale fra l’offerta dei subfornitori, metalmeccanici e non, e la domanda delle piccole e medie imprese che, oggi più che mai minacciate dalla concorrenza del mercato asiatico e dalla contingenza economica sfavorevole, sono alla ricerca di un interlocutore onesto, affidabile e competente. Fra le aziende che visiteranno il Salone della subfornitura meccanica di Lariofiere spiccano i nomi di Fiocchi Munizioni, Boffi, Elettronica Aster, Sidel e Daldoss Elevetronic, a cui si aggiungeranno alcune delegazioni estere provenienti dai mercati europei; attraverso un’azione sinergica, portata avanti con le Camere di Commercio italiane in Repubblica Ceca e Turchia, l’azienda speciale Lariodesk si sta inoltre adoperando per selezionare alcune delegazioni imprenditoriali provenienti dai mercati emergenti.

NUOVI MERCATI. «Anche il terzo trimestre del 2014 si è chiuso con dati positivi per le imprese industriali lecchesi – dichiara Vico Valassi, presidente della Camera di Commercio di Lecco -. La produzione lecchese, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ha fatto registrare un +3,3%, mentre il fatturato è aumentato a Lecco del 4,4%. Il ruolo della Camera è sempre stato quello di creare occasioni per valorizzare le aziende del territorio, dar loro visibilità e favorire l’instaurarsi di nuove relazioni economiche. Fornitore Offresi è la prima manifestazione robusta che apre il 2015, l’anno di Expo, di conseguenza porremo le basi perché, nel corso dell’Esposizione Universale, gli organismi del territorio possano essere sedi di visite e incontri per le delegazioni che si recheranno a Milano».

SU TRE GIORNI. Un’interessante novità di questa settima edizione di Fornitore Offresi è l’estensione della durata del salone, che si svolgerà quest’anno su tre giorni, dal 5 al 7 febbraio. Punto di forza del Salone è il suo carattere nazionale, testimoniato dalla partecipazione di un 9% dei fornitori dal Piemonte, un 5% dall’Emilia-Romagna e un 4% dal Veneto, a cui si aggiunge qualche azienda toscana, trentina e friulana. La vicinanza geografica della Svizzera permetterà quest’anno l’adesione a Fornitore Offresi di alcune imprese d’oltralpe, provenienti dal Canton Ticino e dalla Svizzera tedesca. A livello regionale, il 30% delle aziende proviene da Lecco, il 20% dalla provincia di Monza e Brianza, il 17% da Milano e hinterland, il 12% da Como, l’8% da Bergamo,  il 4% da Brescia, il 3% da Varese e il 2% da Pavia e da Cremona.

19 gennaio 2015