Invia articolo Stampa articolo
Dal Comune di Lecco tanta burocrazia e troppa inefficienza

Lecco (Lècch) - Egregio direttore, mi chiedo se in comune si rendano conto dei disagi che i cittadini subiscono per colpa di qualche zelante burocrate. In questi giorni, a seguito della mia segnalazione sul pluviale arancione di via Sassi, sono stato contattato da moltissimi cittadini indignati, i quali mi hanno segnalato altri casi di inefficienza.

Fra questi, ci siamo resi conto che spesso quando ci si reca negli uffici comunali per fare richieste inerenti allo sportello unico per le attività produttive (il famoso Suap) o si deve passare dalla commissione paesaggistica, si trovano ostacoli burocratici e muri di gomma. Anche altri uffici sono interessati dallo stesso problema. Dal posizionamento di insegne alle vetrofanie, dai piccoli lavori di edilizia privata alle richieste per l’occupazione del suolo pubblico.

Sono sicuro che siano tutti dei capaci professionisti, ma devono capire che non è più il tempo dei lacciuoli e delle scartoffie. A maggior ragione in questi momenti difficili per via della crisi economica, chi lavora e vive a Lecco vorrebbe un aiuto da parte della pubblica amministrazione, invece sembra quasi che si faccia di tutto per mettere i bastoni fra le ruote ai commercianti e ai cittadini.

Quando da ragazzo ho cominciato a fare politica, l’ho fatto soprattutto per poter evidenziare le ingiustizie del nostro tempo. Mi sono sempre schierato dalla parte dei non garantiti, dalla parte di coloro che si sentivano inermi di fronte ai soprusi. Ho cominciato a fare politica perché volevo cambiare il sistema. Da allora non ho mai smesso di denunciare le irregolarità e battermi al fianco di chi mi chiedeva un aiuto. Per questo motivo, intendo iniziare una vera e propria crociata contro la burocrazia.

Ci sono troppi regolamenti e spesso dicono cose diverse fra loro. Una persona normale che vuole ristrutturare casa o fare dei lavori nel proprio negozio, non può dover perdere tutto quel tempo solo per capire quali sono i propri diritti o come fare una richiesta in comune. Partendo dall’edilizia privata e dal Suap, presenterò una mozione per modificare i regolamenti e sintetizzarli in un unico documento, snello e facilmente comprensibile.

Fratelli d’Italia si è già messa al lavoro per accelerare i tempi, anche grazie al contributo dei nostri dirigenti provinciali, primo fra tutti Claudio Monticciolo. Infine, invito tutti i cittadini che si fossero trovati in situazioni di disagio simili, a segnalarmi il problema. Potete mandare una mail in comune alla mia attenzione oppure contattarmi direttamente sul mio profilo facebook.

Giacomo Zamperini
(Consigliere comunale Fdi-An Lecco)

12 gennaio 2015