Golf, sul Lario la convention mondiale
Lecco (Lècch) - Partita a Como Igtm 2014: 1300 delegati provenienti da 65 Paesi all’evento numero uno al mondo per il turismo golfistico. Per la prima volta in Italia, dal 27 al 30 ottobre, a Villa Erba (Cernobbio).
LA 4 GIORNI. Con l’Igtm Golf Tournament che svoltosi nella giornata di lunedì 27 ottobre sui campi del Golf Club Monticello, della Pinetina Golf Club, del Golf Club Carimate e del Golf Club Villa d’Este e l’Igtm Welcome Reception, in programma nella serata a Villa Olmo, si sono ufficialmente aperti i lavori della 17esima edizione dell’International Golf Travel Market 2014, principale appuntamento mondiale per l’industria del turismo golfistico, organizzato da Reed Travel Exhibitions. Si tratta di una manifestazione dedicata agli operatori del turismo golfistico di tutto il mondo, che per quattro giorni si sono dati appuntamento sul lago di Como per promuovere le proprie destinazioni e dare un ulteriore impulso ad un settore in forte e costante crescita.
1300 DELEGATI. In particolare sono circa 1300 i delegati provenienti da 65 Paesi diversi: oltre 600 supplier (tra golf resort, hotel, circoli, enti turistici, operatori di incoming) incontreranno 350 tour operator specializzati (fra cui golfbreaks.com, il più importante operatore inglese) e circa 100 rappresentanti dei media internazionali. Tutti insieme, questi rappresentano l’80 per cento del mercato mondiale del turismo golfistico, che ha un valore di 12 miliardi e mezzo di euro l’anno.
RICADUTE LARIANE. Ben 17 mila le richieste di appuntamento che sono già state calendarizzate per l’evento di Como, record assoluto nella storia della manifestazione. E ciò offre con immediatezza un’idea dell’attenzione e dell’interesse con cui viene seguita questa manifestazione, le cui ricadute attese sul territorio lariano sono particolarmente significative. Lo confermano i risultati ottenuti dalle edizioni precedenti.
DESTINAZIONI TOP. Francisco Artacho, general manager di Andalucia Tourism Board, conferma: «Abbiamo ospitato Igtm tre volte – due nella città di Marbella e una a Malaga – ed è stata una grande opportunità per mostrare la varietà della nostra terra Andalusa. L'importanza di questo evento ha contribuito a consolidare la reputazione della regione come una delle destinazioni top del golf europeo».
LA PIATTAFORMA. Octavi Bono, general manager del Costa Daurada Tourism Board, sottolinea: «Ospitare Igtm 2013 è stata una mossa fondamentale nell'ambito della nostra strategia turistica e ha rivitalizzato il focus sul golf. Portare qui il business di questo settore e mostrare le nostre proposte per gli appassionati di tutto il mondo, negli ultimi mesi ha già prodotto un notevole incremento di viaggiatori golfisti nell'area. Igtm ci ha fornito la piattaforma perfetta per sviluppare concretamente le relazioni commerciali acquisite».
CORDE GIUSTE. È d’accordo anche Calle Carlsson, general manager di Lumine Golf & Beach Club, che aggiunge: «Come previsto, Igtm è stato un successo eclatante e il feedback di Lumine è davvero molto positivo. La nostra offerta di qualità ha toccato le corde giuste in molti dei marcati più importanti d'Europa, e ora iniziamo a vedere ospiti in arrivo da più lontano. Stando invece alle relazioni approfondite più recentemente, ci aspettiamo un prossimo incremento significativo dal mercato Uk».
PRIMA VOLTA. Del resto questa è proprio la filosofia di Igtm, come spiega Peter Grimster, Igtm Exhibition Manager: «Siamo sempre aperti a nuove destinazioni come sede di Igtm, e quella di quest'anno ne è un esempio perfetto. Per la prima volta saremo in Italia, e tutti i delegati sono entusiasti di poter visitare questa destinazione golf emergente e promettente».
SETTE CAMPI. Merito dunque a chi ha reso possibile che Igtm arrivasse sul lago di Como, dove, oltre ad un paesaggio di straordinaria bellezza, sono presenti ben 7 diversi campi da golf (Carimate, Lanzo, La Pinetina, Lecco, Menaggio & Cadenabbia, Monticello, Villa d’Este). Un gioco di squadra che ha visto lavorare insieme per un progetto comune Villa Erba, Regione Lombardia, Lake Como (il brand che riunisce le Province di Como e di Lecco, e la Camera di Commercio di Como), e Federazione italiana golf con il suo Comitato regionale lombardo.
GLI SPONSOR. Tra gli sponsor istituzionali figurano l’Associazione albergatori di Como, Como imprenditori alberghieri (Cia), Golf Lake Como e Regio Insubrica. Altri sponsor impegnati nel progetto, sono Casinò di Campione d'Italia e Acel Service. Martedì mattina, alle ore 9,30, apertura ufficiale di Igtm 2014 a Villa Erba.
Nella foto: gli organizzatori inglesi della fiera e alcuni dei partner che hanno portato l’italia ad aggiudicarsi Igtm 2014.
27 ottobre 2014