Invia articolo Stampa articolo
A Lecco fa ritorno la Fiera del cioccolato

Lecco (Lècch) - La Fiera del cioccolato torna a profumare Lecco di cacao: dal 23 al 26 ottobre i mastri cioccolatieri provenienti da tutta Italia e dal Belgio riporteranno in piazza Cermenati i loro dolci capolavori tutti da gustare. Venerdì 24 sarà preparata una maxi  tavoletta da venti metri, sabato 25 scatterà la “notte nera” dedicata al cacao.

ARTISTI DEL GUSTO. Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a Lecco la “Festa del Cioccolato”. Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre (orari: 9-20) piazza Cermenati si trasformerà in una grande pasticceria all'aperto, dove poter scoprire le golosità realizzate dai migliori mastri cioccolatieri d'Italia e da un pasticciere d’eccezione in arrivo dal Belgio. Si tratta di veri e propri “artisti del gusto”, specializzati nel creare irresistibili tentazioni per il palato.

ESCLUSIVO CIRCUITO. La manifestazione ha già inserito Lecco nell’esclusivo circuito delle rassegne enogastronomiche di alto livello, sempre più apprezzate e frequentate dal grande pubblico. Il turismo gastronomico rappresenta una preziosa risorsa e la Fiera del cioccolato può rivelarsi per Lecco un nuovo motivo di attrazione. Sarà insomma un appuntamento imperdibile per tutti i golosi, che avranno solo l’imbarazzo della scelta: dalle tradizionali tavolette alle più sofisticate praline, i mastri cioccolatieri proporranno gusti e forme in grande quantità.

ALTA QUALITA'. La rassegna - voluta dal Comune di Lecco e organizzata da Promozioni Confesercenti -, offrirà solo prodotti freschi e di alta qualità, con doveroso riguardo anche alla convenienza: giovedì e venerdì gli espositori applicheranno uno sconto del 10% sugli acquisti. La Festa sarà inaugurata giovedì 23 ottobre alle ore 12.

NOTTE NERA. Venerdì 24 alle 16 i lecchesi potranno assistere a un'impresa da record: i mastri cioccolatieri prepareranno una maxi tavoletta lunga venti metri, che poi sarà tagliata e offerta al pubblico per merenda. Sabato sera scatterà la “notte nera” del cacao, con gli stand aperti fino alle 24 e degustazione di cioccolata calda. Domenica un artista ricaverà una scultura da un grande cubo di cioccolato: l’opera sarà donata all’amministrazione comunale e le scaglie avanzate saranno regalate ai visitatori.

21 ottobre 2014