A Compasso Volante vince il Polo di Lecco
Lecco (Lècch) – La cerimonia di premiazione del premio Compasso Volante, tenutasi sabato mattina nell’aula magna del Polo territoriale di Lecco, ha visto trionfare i progetti lecchesi. Tema del concorso, la riqualificazione di un complesso edilizio in un villaggio vietnamita.
I VINCITORI. Alla XVI edizione del premio Compasso Volante – Ettore Zambelli, primo e secondo posto vanno a studenti della scuola di Ingegneria Edile-Architettura del Politecnico, mentre si aggiudicano le menzioni un progetto della Kogakuin University di Tokyo e uno del Polo territoriale di Lecco. Questi i nomi degli studenti vincitori: Primo classificato: Tangle urban farm. Federica Brunone – Andrea Nulli – Francesco Salvetti, Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco. Secondo classificato: 100nodes. Alessandra Crippa – Martina Capecchi – Giulia Fumagalli, Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco.
LA GIURIA. La Giuria era composta da Luisa Collina, delegato del rettore per Expo 2015 – Politecnico di Milano, Matteo Gatto – direttore aree tematiche presso Expo 2015 Spa, Manuela Grecchi – delegata del rettore per l’Edilizia – Politecnico di Milano, Matteo Aimini - dipartimento di Architettura e Studi urbani – Politecnico di Milano, Paolo Righetti – presidente del Laboratorio Dagad - Fabbrica del vapore - Milano.
L'ARGOMENTO. Il tema del concorso di quest’anno si è concentrato sulla riqualificazione di un complesso edilizio nel villaggio tradizionale di Phu Do nella zona ovest di Hanoi. La nuova "urban farm" doveva creare un luogo affollato che considera e rispetta la cultura vietnamita, con particolare riguardo al tema del cibo: mercato tradizionale, cibo di strada, riso e nutrizione in genere. Lavori in linea con Expo 2015 di Milano "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" e con il padiglione vietnamita.
Nella foto: i premiati e i lavori vincenti.
4 ottobre 2014