Il festival H-drà ha ricevuto denari pubblici: ora faccia il rendiconto
Lecco (Lècch) - Caro Direttore, era giugno. 100 giorni fa. 100 giorni fa chiesi pubblicamente ai promotori di H-drà, il Festival della sostenibilità, di informare sul Bilancio economico del Festival finanziato anche da contributi pubblici. Soldi, quindi, di tutti.
100 giorni fa chiedevo: un Festival che, alla sua 2a edizione, ha scelto come tema l’acqua non dovrebbe iniziare da un punto di trasparenza? Trasparente come l’acqua appunto e quindi rendere pubblico il Bilancio consuntivo della prima edizione. Perché non c’era nulla, ad oltre un anno, né sul sito dei promotori, né altrove.
Lo chiedevo perché di mezzo c'erano, ci sono, soldi pubblici e credo che sia quindi doveroso. Questi soldi, dati ad alcune associazioni, invece poi mancano sempre per sostenere famiglie in difficoltà. Son passati 100 giorni, è finita pure la 2a edizione, e non c'è nessun dato. Nè della 2a né, tantomeno, della 1a.
Quindi richiedo tramite lei: è possibile rispettare gli impegni di trasparenza e sapere i soldi ricevuti dai Comuni - quanti e quali - dai privati, da altre Istituzioni, Fondazioni, associazioni partecipanti, pubblicità, nonché i soldi spesi, tendoni, stampa, affissioni, collaboratori, artisti ospiti, ect e, quelli non spesi perché in carico a terzi (chi?) o abbuonati, per es: corrente, occupazione suolo, teatri, sale ect.?
Mi sembra una richiesta di trasparenza doverosa. Che non doveva neppure esserci la necessità di avanzare perché già tutto pubblico, trasparente. H-drà mai che quando si beneficiano di risorse di tutti sia automatico rendere pubblici i bilanci?
Paolo Trezzi
2 ottobre 2014