Lecco, slovacchi primi all'XI Festival Zelioli
Lecco (Lècch) - E' andato al Bratislava Boys Choir (Slovacchia) il primo premio "cum laude" dell’XI Festival europeo dei Cori giovanili “G. Zelioli”. L'importante rassegna musicale, svoltasi dal 1° al 6 luglio tra Lecco e provincia, ha riscosso un successo superiore alle aspettative.
ALTISSIMO LIVELLO. Concerti di altissimo livello, grande partecipazione di pubblico, intense relazioni tra i ragazzi dei cori partecipanti e con le famiglie ospitanti dei comuni del territorio lecchese (Dolzago, Sirone, Nibionno, Molteno, Costamasnaga, Mandello Lario) e delle parrocchie di San Vittore (Albavilla) e ldi San Bernardo (Nova Milanese): sono questi, in sintesi, gli elementi che hanno fatto ancora una volta del Festival Europeo dei Cori giovanili Giuseppe Zelioli un evento di prim'ordine.
GRANDE SODDISFAZIONE. Il bilancio, tracciato dal presidente di Harmonia Gentium, Raffaele Colombo, è dunque all’insegna della più grande soddisfazione: «Abbiamo dimostrato ancora una volta che quando viene organizzato un appuntamento musicale prestigioso a livello internazionale, il nostro territorio sa rispondere con entusiasmo e partecipazione. E che la musica e il canto possono davvero essere un veicolo per sviluppare rapporti e relazioni che superano le differenze linguistiche e culturali, all’insegna di un arricchimento reciproco. Un grazie particolare alle istituzioni che ci sono state vicine e agli sponsor pubblici e privati che, con il loro contributo, hanno permesso di realizzare questo evento. L’appuntamento, a questo punto, è fra due anni».
12 COMPLESSI CORALI. L’evento - a cui è stata assegnata, quale premio di rappresentanza, anche la medaglia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e che ha ottenuto il patrocinio della presidenza dei ministri - ha visto la partecipazione di 12 complessi corali, provenienti da altrettanti nazioni. Ai concerti ufficiali di Lecco inseriti nel programma del Festival si sono affiancati quelli in numerosi comuni delle province di Lecco, Como, Bergamo e Monza Brianza. Solo il brutto tempo ha parzialmente penalizzato la coreografica cerimonia di apertura.
LA MESSA DOMENICALE. La messa di domenica, poi, presieduta da sua ecc. mons. Carlos Azevedo (delegato dal cardinale Gianfranco Ravasi per i Beni culturali) e concelebrata dal prevosto di Lecco mons. Franco Cecchin, dal presidente della Federazione internazionale Pueri Cantores mons. Robert Tyrala e dai sacerdoti musicisti ospiti, è stata per molti versi l’apoteosi della manifestazione. Di seguito la classifica finale.
1° PREMIO CUM LAUDE:
Bratislava Boys Choir (Slovacchia).
1° PREMIO:
Prof. Georgi Dimitrov Children Choir (Bulgaria), St. Michael’s Boys Choir (Estonia), Koelner Domchor (Germania), Pueri Gaudentes (Repubblica Ceca) e Adolf Fredriks Boys Choir (Svezia).
2° PREMIO:
Amabile Boys & Men’s Choirs of London (Canada), Petits Chanteurs de Lyon (Francia), Pueri cantores Tarnovienses (Polonia) e Béla Bartók Girls Choir (Ungheria).
3° PREMIO:
In Dulci Jubilio (Belgio) e Coro giovanile Linearmonica di Nibionno (Italia).
Nella foto: il Bratislava Boys Choir.
9 luglio 2014