Nasce “Lariana”: trasporterà da Lecco a Como i visitatori di Expo
Lecco (Lècch) – Sul Lago debutta “Lariana”: il prototipo della nuova barca, pensata per Expo 2015 e per sostenere il turismo locale, è stato presentato ufficialmente giovedì mattina ai giardini di Villa Olmo di Como. L'elegante imbarcazione è stata realizzata con il contributo finanziario congiunto delle Camere di Commercio di Como e di Lecco.
TAXI BOAT. La realizzazione di un concorso di idee e, successivamente, di un concorso per la produzione del primo esemplare facevano parte degli obiettivi fissati dal Patto per lo sviluppo della Nautica lariana, firmato lo scorso 15 novembre da ventotto sottoscrittori quali istituzioni pubbliche, associazioni di categoria, università e altri soggetti qualificati dei territori di Como, di Lecco e delle province vicine. Il bando richiedeva la progettazione e la realizzazione di un moderno taxi boat che sapesse reinterpretare la tradizione artigiana e la creatività della nautica lariana nelle diverse forme, coniugandola con la tensione alla qualità ed alla bellezza che contraddistingue il sistema lariano e con l’attenzione all’innovazione ed alla sostenibilità ambientale.
ECCELLENZE LOCALI. Il concorso conclusosi lo scorso novembre ha visto primeggiare il progetto “Lariana” presentato dal cantiere capofila Comitti Spa (Como) con Tessilmare Srl (azienda fornitrice di tendalini, teli archi e profilature inox, di Lecco), Imbottiture Mare (impresa fornitrice della necessaria tappezzeria, di Como) e Virginio Brambilla Snc (incaricata della realizzazione delle radiche e rivestimenti, di Lecco). L’imbarcazione di 8,70 metri di lunghezza per 2,50 metri di larghezza è motorizzata diesel e si presta sia al servizio pubblico, sia al diporto che come tender di grandi yacht. Il progetto nasce prioritariamente per accompagnare turisti e viaggiatori sulle acque del Lario ma ambisce a diventare una testimonianza delle eccellenze locali nel mondo.
SECONDO TRADIZIONE. «Se lo scafo con carena a V profonda è già collaudato, in quanto realizzato secondo la tradizione del cantiere Comitti, completamente nuova è invece la coperta dove l’uso del teak al posto del mogano contribuisce a ridurre la manutenzione dell’imbarcazione», commenta Raimondo Reiner del cantiere Comitti. Il bando di concorso ha sostenuto la progettazione esecutiva, la realizzazione e la promozione del prototipo, con il sostegno finanziario delle Camere di Commercio di Como e Lecco quantificato in complessivi 100.000,00 euro.
GIRO DIMOSTRATIVO. La rete di imprese è riuscita a mettere a punto il prototipo in anticipo rispetto ai tempi previsti e sarà visitabile dal grande pubblico fino al prossimo 2 giugno nel corso della manifestazione Como Lake Diamonds a Menaggio dove gli appassionati potranno anche prenotare un giro dimostrativo. «E' un risultato importante per il lago di Como, anche in prospettiva di Expo 2015 – commentano Attilio Briccola e Giuseppe Ciresa, referenti per il Patto della Nautica Lariana delle Camere di Commercio di Como e di Lecco -. Ancora una volta il "fare rete" è il risultato fondamentale per le nostre imprese per riuscire a tradurre idee e progetti in iniziative concrete a forte tasso innovativo in un periodo congiunturale non certo favorevole.»
Nella foto-galleria: la presentazione della "Lariana".
29 maggio 2014