Civate, giù lo storico camino dell'ex Star
Civate (Civàa) - Alle porte di Lecco cambia la linea di orizzonte. È iniziata lunedì la parte cruciale e conclusiva della attività di demolizione dell’ex Star Black&Decker di Civate: i fabbricati stanno lasciando il posto ad un insolito e nuovo paesaggio.
IL SIMBOLO. Si lavora, infatti, da qualche giorno alla demolizione della porzione di edifici prospicenti il fronte strada di via del Crotto e oggi si procederà alla fase più delicata, riguardante la demolizione del camino, storico simbolo dell’azienda e di Civate. Il cantiere, seguito da Safond-Martini, azienda che da oltre 30 anni è impegnata nel settore delle bonifiche ambientali, nel trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali, e nella riqualificazione di aree dismesse, in stretta collaborazione con il Comune di Civate e con la società di ingegneria Tecno Habitat alla direzione lavori, ha aperto a dicembre 2013 e nell’arco di un mese le attività volgeranno al termine.
MASSIMA CAUTELA. Sono al lavoro, per demolire le ultime parti di questa storica azienda, 3 escavatori cingolati di grande dimensione (tra i 320 e i 650 q.li), con braccio da demolizione da 28 e 18 mt, oltre ai mezzi per carico e spostamento delle macerie e ai macchinari per la riduzione delle polveri, i fog cannon. «L'attività in cui siamo impegnati in questi giorni - spiega Guido Zappa, direttore Generale di Safond-Martini - sarà svolta con la massima cautela e con ritmi più limitati rispetto a quanto eseguito sin qui, proprio per via delle criticità date dall'altezza del camino, di 28 mt, e dalla ridotta distanza dai fabbricati circostanti».
CHIUSA AL TRAFFICO. «Per motivi di sicurezza - aggiunge - da lunedì scorso è stata interdetta al traffico, veicolare e pedonale, la strada antistante lo stabilimento ed è stata temporaneamente sospesa l'attività di allontanamento dei rifiuti prodotti dal decadimento dei fabbricati. Abbiamo inoltre predisposto una barriera in lamiera, alta 20 mt, sorretta da una gru posizionata su via del Crotto, utilizzata proprio per proteggere il lato strada dalla caduta di calcinacci».
Nella foto-galleria: immagini dell'abbattimento del camino.
25 giugno 2014