Invia articolo Stampa articolo
La passeggiata di Dervio non può considerarsi un'iniziativa elettorale

Dervio (Derf) - Buongiorno, Ho visto che avete pubblicato il mio comunicato sulla passeggiata a lago, e vi ringrazio perché come al solito siete puntuali ed esaustivi nel dare conto anche  delle iniziative dell'Amministrazione che mi onoro di rappresentare.

Dal titolo e dal sottotitolo parrebbe però di capire che si tratti di una iniziativa elettorale. Posso invece rassicurarvi che la passeggiata, i cui lavori sono iniziati a dicembre e che era già percorribile nel suo tracciato all'inizio di febbraio, non è certo spuntata a ridosso delle elezioni. In queste ultime settimane è stato compattato il calcarese che ne costituisce il semplice fondo, e i lavori non sono ancora finiti perché manca il tratto al centro del paese.

Il nuovo tratto sul lungolago, quello citato dal comunicato e lungo quasi un chilometro, è pertanto già perfettamente percorribile ed apprezzato ogni giorno da centinaia di persone (basta percorrerlo a qualunque ora). Grazie comunque dello spazio che avete dedicato a questa opera e dell'attenzione che riserverete alle prossime iniziative del Comune di Dervio. Con i più cordiali saluti,

Davide Vassena

Gentile sindaco, certamente una passeggiata non nasce dall'oggi al domani, tuttavia il nuovo tratto, che ne è parte integrante e che nel comunicato dell'amministrazione derviese viene definito "ormai quasi terminato", giunge in porto (nel suo vicino completamento) in questo particolare frangente. La novità, non per nulla, viene ritenuta di tale importanza da essere evidenziata con lo stesso comunicato.

Il senso del nostro "spunta", dunque, è che gli ulteriori e significativi progressi della passeggiata, quelli in atto e quelli imminenti, vengono "spesi" e cadono con un certo tempismo in campagna elettorale. Ovvio, una amministrazione si giudica anche e specialmente dalle opere che realizza. E la passeggiata, che è qualcosa di ben più rilevante d'una estemporanea iniziativa elettorale, si presta, tuttavia, a riscuotere un giusto apprezzamento anche in tale prospettiva. Cordialmente,

Alessandra Consonni

10 maggio 2014