Invia articolo Stampa articolo
Sul lago di Pusiano arriva il carpfishing

Pusiano (Püsian) - A poche decine di metri dal Lago di Pusiano, a Lariofiere di Erba, si terrà Agrinatura, la fiera dedicata all’intero comparto agricolo, zootecnico e forestale. Circostanza che spiega lo stand pensato per ricreare una postazione dedicata al carpfishing: la pesca specificamente mirata alla carpa che, affermatasi a livello europeo, sta riscuotendo successo anche in Italia.

SANA E RISPETTOSA. Egirent srl, la società di gestione dei diritti esclusivi di pesca e navigazione del lago di Pusiano, ha deciso di partecipare all’edizione 2014 di Agrinatura in un modo diverso dal consueto, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone ad una pesca sana e rispettosa della fauna ittica. La strada scelta è quella del carpfishing, una tecnica di pesca che si svolge prevalentemente nelle ore notturne durante tutto l’arco dell’anno, con condizioni climatiche fra loro molto differenti.

SPIRITO DI ADATTAMENTO. Per questo motivo, in occasione di Agrinatura, verrà installata una tenda del tutto analoga a quelle utilizzate dai pescatori, nella quale saranno posizionate le poche comodità a disposizione per la sessione di pesca. Le sessioni di carpfishing infatti durano il più delle volte per una settimana, vissute in coppia, e lo spirito di adattamento è indispensabile per vivere al meglio questa esperienza.

ABC DELLA PESCA. Una parte rilevante l’avranno le canne da pesca, mulinello, filo e montature: elementi che rappresentano l’abc della pesca, ma che il carpfishing ha reinterpretato in un’ottica ancora più tecnologica. Ogni singolo prodotto è realizzato con specifici materiali che vanno ad aumentare esponenzialmente il lavoro di ricerca ed il valore finale dell’attrezzatura.

NO KILL. Il pubblico avrà quindi l’opportunità di vedere dal vivo canne, mulinelli, fili e montature e di osservare le “boiles”, delle speciali palline aromatizzate che rappresentano l’esca più comunemente utilizzata per agganciare le carpe. Nel lago di Pusiano, come prevede il regolamento pubblicato da Egirent, tutta la pesca carpfishing è rigorosamente “no-kill”: tutti gli esemplari, una volta catturati, vengono rilasciati in acqua sulla base di uno specifico trattamento che permette di tranquillizzare il pesce.

BACINO DI IDEE. Ai presenti in fiera, Egirent fornirà ogni informazione riguardante la tecnica del carpfishing e offrirà lecompetenze del proprio staff, a disposizione del pubblico per l’intera durata della manifestazione. Agrinatura, sostenuta da Camera di Commercio e Provincia di Lecco, Camera di Commercio e Provincia di Como e Regione Lombardia si pone anche quest’anno come un bacino fatto di idee, progetti e iniziative volte a entusiasmare il suo fedele pubblico.

22 aprile 2014