Lecco ospita BikeUp, 1° festival europeo della bicicletta elettrica
Lecco (Lècch) – In città sta arrivando BikeUp, il festival della bicicletta elettrica. Sotto il Resegone andranno in scena workshop, conferenze e laboratori dedicati alla mobilità sostenibile a pedalata assistita. Lecco sarà, così, teatro del primo festival europeo nel settore delle bici elettriche, che prevede anche una spettacolare competizione su strada.
PEDALATA ASSISTITA. Tre giorni dedicati alla bicicletta elettrica e alla mobilità sostenibile a pedalata assistita: questo è BikeUp, il primo festival europeo dedicato al settore delle bici elettriche in programma a Lecco dal 30 maggio al 1° giugno 2014 nelle piazze Cermenati e XX Settembre. Parola d'ordine, diffondere la cultura della mobilità elettrica, con all'ordine del giorno argomenti come il bike sharing, l'opportunità turistiche attraverso il cicloturismo elettrico, l'utilizzo sportivo della bicicletta elettrica e la versatilità dell’uso delle biciclette cargo elettriche per corrieri.
COMPETIZIONE DI STRADA. Al BikeUp, in calendario a Lecco dal 30 maggio al 1° giugno nelle piazze Cermenati e XX Settembre, non farà difetto il coinvolgimento popolare. Cuore del BikeUp, infatti, sarà UpHill, una street competition di biciclette elettriche in grado di unire la spettacolarità del supercross e del downhill con i principi di uno sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo sportivi, famiglie, e bambini potranno sperimentare le biciclette elettriche, per scoprirne la versatilità e le potenzialità; sarà presente anche il laboratorio di retrofitting, che insegnerà come convertire la propria bici tradizionale in un mezzo elettrico.
AREA ESPOSITIVA. Non mancherà, infine, l’area espositiva con le principali aziende europee del settore, dove ogni casa produttrice farà provare le biciclette elettriche al pubblico. «Siamo entusiasti di ospitare un’iniziativa come BikeUP – afferma Vittorio Campione, vicesindaco di Lecco e assessore all’Ambiente e alla Mobilità –, un festival in grado di coinvolgere tutte le fasce di pubblico e tutti gli attori che possano contribuire nel rilancio dell’imprenditorialità italiana in un settore sensibile alle tematiche ambientali e alla sostenibilità». L’ingresso all’esposizione e alla gara UpHill, la partecipazione a workshop e conferenze è gratuita. Tutti gli aggiornamenti e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook BikeUP all’indirizzo www.facebook.com/bikeuppers e sul sito web www.bikeup.eu.
22 maggio 2014 (ultimo aggiornamento)