Successo di Young: 21mila presenze
Erba - Successo della sesta edizione di Young, conclusosi sabato a Lariofiere di Erba, con 21mila presenze nei tre giorni di evento: grande interesse da parte dei ragazzi e delle famiglie.
Un bilancio che attesta il crescente interesse per Young, il salone dell'orientamento organizzato e ospitato da Lariofiere e rivolto a tutti i giovani che devono affrontare la scelta della scuola superiore, dell'università o che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro. Ben 21.000 persone sono state attirate da un panel organizzativo che ha superato le precedenti edizioni con ben 150 realtà formative presenti di cui 68 tra centri di formazione professionale, istituti di istruzione tecnica e professionale, licei, 7 università/accademie estere (Spagna e Svizzera), 30 tra università, accademie, fondazioni, istituti italiani, 6 professioni in divisa, 40 tra istituzioni, associazioni datoriali, mondo del lavoro, studi all’estero, lingue, volontariato.
Oltre 160 gli istituti scolastici in visita, con circa 12.000 accessi nelle prime due mattine dell’evento. Quaranta, in rappresentanza di circa 20 settori differenti, gli imprenditori che hanno voluto portare la testimonianza del loro ambito produttivo. Molta curiosità tra i giovani hanno suscitato gli incontri con i testimonial delle professioni atipiche, come l’artista Davide Van De Sfroos, il regista Dario Tognocchi fondatore del teatro dei Burattini di Como e l’illustratore Mauro Fuggiaschi della scuola del Fumetto di Milano. In un periodo di crisi e incertezza, diventa importante valutare con attenzione tutte le possibilità disponibili.
Presenti all'evento le cosiddette professioni in divisa come l’ Aeronautica Militare, l’Arma dei Carabinieri, l’Esercito Italiano, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato oltre che della Marina Militare che, alla sua prima partecipazione, è stata rappresentata da Franco Sancassani, canottiere italiano, nove volte campione del mondo e una volta campione europeo. Tra gli stand non sono mancate le novità e le presenze trasversali come ad esempio l’esposizione di un modello di stampante 3D a cura dello staff di Fablab Torino. Young 2013 si conferma dunque un evento centrale per l'orientamento dei giovani e momenti di riflessione sulle professioni del domani.
Nella foto-galleria: la Marina Militare a Young, con Franco Sancassani; l'afflusso e i laboratori.
1 dicembre 2013