I corsi di autodifesa della Provincia di Lecco? Molto meglio lo spray
Caro direttore, leggo che la Provincia di Lecco ha organizzato dei corsi di autodifesa con degli istruttori di Krav Maga, una specie di tecnica di combattimento impiegata dai soldati israeliani. Non entro nel merito dell'efficacia, anche se, a dire il vero, non ho mai visto gli israeliani come particolarmente dotati dal punto di vista marziale.
Con la mia modesta esperienza di ex praticante di karate posso garantire che nessuna tecnica serve a qualcosa senza l'allenamento costante. Vorrei solo sconsigliare alle donne, che possono essere attratte da queste mode, di credersi più forti per aver imparato quattro mosse. Credo che sia pericoloso suscitare false sicurezze in soggetti, come le donne, costituzionalmente più deboli dei loro potenziali aggressori.
Vorrei dare un consiglio all'assessore che ha avuto questa idea: se davvero la Provincia si preoccupa dell'incolumità delle donne, che incentivi l'acquisto delle bombolette spray antiaggressione, l'unico strumento difensivo alla portata di tutte e di sicura efficacia. A me, una sera, è bastato mostrare di possederlo e un brutto muso che mi seguiva ha cambiato strada.
Flavia Corti
12 ottobre 2011