Giir di Mont, nuova epopea tra due mesi
Lecco - Tra due mesi ritorna da gran protagonista il Giir di mont di Premana: skyrunning di massimo livello nel Lecchese. Appuntamento Domenica 28 luglio, con la Sky marathon di 32 km e la Mini Sky Race di 20 km tra gli alpeggi.
GLORIOSA TRADIZIONE. Correre in montagna a Premana è tradizione. Il Giir di Mont vanta oltre venti capitoli di gloriosa storia sportiva e quando si parla di skyrunning di livello mondiale non si può non passare per il paese lecchese, per la Valsassina e la Valvarrone. L’evento organizzato dall’esperto e competente team dell’AS Premana sarà anche penultima prova del prestigioso circuito La Sportiva Gore-Tex® Mountain Running® Cup. Quando mancano esattamente due mesi dal via, risulta difficile stilare pronostici per quanto riguarda classifiche, vincitori e vinti. Si parla della presenza pressoché sicura di importanti squadre come il Team Crazy, il Salomon Team e il Team La Sportiva, ma ciò che risulta fin da ora certo è che il tasso di divertimento e di spettacolo in alta quota sarà notevole.
GARA PER SPECIALISTI. Il percorso è quello classico di 32 km, che abbraccia i dodici alpeggi del territorio di Premana e regala ai corridori in cielo un impegnativo dislivello di 2.400 metri. Sentieri sconnessi in quota e passaggi angusti si alternano a sgambate attraverso la vegetazione montana (il punto più alto è la Bocchetta Larec a 2.063 metri) e transiti ad alto contenuto panoramico. Il Giir di Mont – lo dimostra anche il glorioso passato nei massimi circuiti mondiali di questa disciplina – è indubbiamente una gara per specialisti e pro dello skyrunning, ma da sempre appassiona tutti i corridori in montagna, che non vogliono lasciarsi sfuggire l’occasione di arrampicarsi tra gli alpeggi di questa parte di provincia lombarda e godere di una giornata unica. Serve allenamento, questo è certo, ma “ne vale la pena”, come in tanti commentano sempre a fine gara, perchè l’atmosfera che si respira al Giir di Mont è magica, anche nella Mini SkyRace di 20 km e 1110 metri di dislivello, che fa contenti davvero tutti.
PREZIOSO PACCO. E per stuzzicare ancora maggiormente la voglia di skyrunning di chi magari fosse indeciso se prendere parte o meno al 21° Giir di Mont, gli organizzatori premanesi svelano il prezioso pacco gara che andrà a tutti gli iscritti e che sarà composto da un utilissimo zainetto Ghost griffato CAMP e un paio di calze Oxyburn, mentre per i partecipanti alla Mini ci sarà lo zainetto Kinetic assieme alle calze Oxiburn personalizzate Giir di Mont. Oltre a ciò, novità assoluta 2013, tutti coloro che taglieranno il traguardo del Giir di Mont riceveranno una t-shirt esclusiva con la prestigiosa stampa Finisher creata per l’occasione da Crazy Idea, un’icona sicuramente ambita da tutti gli skyrunners. Il limite massimo delle iscrizioni al Giir di Mont 2013 è stato fissato in 500 partecipanti, mentre per la Mini si accettano fino a 300 registrazioni. L’ultimo giorno per registrarsi è il 24 luglio.
COLTELLI E FORBICI. Il paese di Premana è conosciuto in tutto il mondo per i suoi coltelli e forbici. La ricchezza di ferro del sottosuolo e la vicinanza con il Ducato Milanese permise al borgo di svilupparsi nel settore dell’artigianato già nel XII secolo. Le vicende storiche portarono successivamente i premanesi ad emigrare verso la Repubblica Veneta e portare con sé la propria arte metallurgica. Negli anni ’50 del secolo scorso, Premana vide un forte sviluppo della sua arte artigiana e oggi anche le più piccole aziende, quasi esclusivamente composte da nuclei familiari, sono un portento anche a livello mondiale.
28 maggio 2013