Invia articolo Stampa articolo
Bosisio P., in 10mila alla “Camminata”

Bosisio Parini - Il tempo incerto non ferma i podisti e gli amici: con 10.000 partecipanti, la Camminata dell’Amicizia festeggia la sua 40° edizione e i 50 anni di attività de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini.

OSPEDALE E PELLEGRINAGGIO. I fondi raccolti contribuiranno a finanziare gli ampliamenti dell’Ospedale amico, il tradizionale pellegrinaggio a Lourdes e progetti di cooperazione internazionale. Come sempre, per l’organizzazione della manifestazione c’è stato un massiccio impiego di volontari: più di 600 persone hanno contribuito infatti alla riuscita della giornata, dedicandosi alla logistica, ai ristori, alla promozione.

ARRIVO DELLA FIACCOLA. Dopo l'arrivo della fiaccola portata dal "Gruppo sportivo San Maurizio" di Erba, la marcia non competitiva ha preso il via alle 9.00 dal campo sportivo de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini. Qui il pilota ufficiale del team Lotus Davide Valsecchi e l’oro nel ciclismo paralimpico Roberto Bargna hanno dato il via ufficiale alla corsa, che ha visto gli atleti, i ragazzi e le famiglie impegnati nei due differenti percorsi: quello tradizionale di 12 chilometri e quello per famiglie di 7 chilometri.

I CONCORRENTI. Quest’anno il concorrente più anziano è stato Franco Antonelli di Garbagnate Monastero (75 anni), mentre il gruppo più numeroso era formato dai 312 amici di Giovanni e Mario di Suello, seguito dai 297 partecipanti dell’oratorio di Bosisio Parini, dai 227 scout di Pioltello/Cernusco e dai 226 amici di Angela di Longone. Ottimo 5° posto per gli studenti dei corsi di laurea de La Nostra Famiglia.

LA PREMIAZIONE. Hanno premiato i vincitori i sindaci di Merone Pietro Brindisi (che ha anche completato il percorso), di Rogeno Antonio Martone, di Bosisio Giuseppe Borgonovo, di Molteno Mauro Proserpio, di Costa Umberto Bonacina, di Suello Carlo Valsecchi, di Cesana Eugenio Galli e l’assessore ai Servizi alla persona e alla famiglia della Provincia di Lecco Antonio Conrater. Al termine della manifestazione la festa è proseguita con i Firlinfeu di Pusiano, le Majorettes di Biassono, la Corale Don Giuseppe Sacchi di Cesana e il gruppo Street Dreamers di Albiate. La giornata si è chiusa alle 17.00 con la Santa Messa.

La classifica finale.

Uomini: 1° ANDREA ELIA – Malgrate 42’ 42”, 2° MARCO REDAELLI – Dolzago 42’ 56”, 3° GIUSEPPE MOLTENI – Rogeno 44’ 31”

Donne: 1° ILARIA BIANCHI – Como Breccia 52’ 56”, 2° CLAUDIA REDAELLI  – Oggiono 53’ 03”, 3° DEBORA BENEDETTI – Pasturo 53’ 45”

In carrozzina: 1° MAURIZIO ZAMBELLI – Sulbiate , 2° MARGHERITA STEFANONI – Suello, 3° GIANFRANCO SIBELLA – Valmadrera

Bambini: 1° GABRIELE BONFIGLIO – Lecco, 2° JACOPO SELUGA – Monguzzo, 3° GABRIELE CASTAGNA  – Bosisio

Bambine: 1° ALESSIA STUCCHI – Bosisio, 2° FEDERICA SCOLA – Bosisio, 3° CLAUDIA RIPAMONTI - Pescate

Nella foto-galleria: momenti dell'evento, i premiati e le premiate.

8 aprile 2013