Les Cultures, 20 anni “senza frontiere”
Lecco - Nel 2013 Les Cultures festeggia il suo ventesimo anniversario di attività. Il 19 febbraio 1993, come spiega la presidente Anna Anghileri, nove persone provenienti da sette diversi paesi (Italia, Sri Lanka, Zaire, Senegal, Togo, Albania, Tunisia) firmavano l’atto costitutivo che sanciva la nascita dell’associazione.
APERTI AI CONTRIBUTI. "Negli anni - ricorda Anna Anghileri - Les Cultures è cresciuta, ha allargato l’area dei suoi interventi, si è specializzata, professionalizzata ed è diventata un punto di riferimento per la città e non solo. La nostra missione è sempre stata quella di affermare il valore di una mentalità aperta ai contributi e agli stimoli provenienti da altri popoli, per diffondere la conoscenza della loro cultura e della loro storia, di favorire lo sviluppo di una società multiculturale, di contrastare le barriere ideologiche e culturali che favoriscono il razzismo".
PROGETTI, NON SOGNI. Attività che ha portato Les Cultures ad impegnarsi a favore degli stranieri, fuori e dentro i confini lecchesi. "Oggi - continua la presidente - ci occupiamo di progetti rivolti alla promozione dell’integrazione socio-culturale dei migranti residenti nella provincia di Lecco, di progetti di cooperazione internazionale in Niger, Mali ed Ucraina e dell’ideazione di iniziative culturali che promuovono una cultura di conoscenza, di curiosità e di rispetto tra i popoli". "Innumerevoli - spiega - sono state in questi anni le iniziative pubbliche rivolte alla tutela e alla promozione dei diritti umani, della conoscenza di altre culture, dell’informazione su avvenimenti attuali a livello mondiale (ultimo sul Mali). Les Cultures ha fatto del suo modus operandi il cavallo di battaglia: agisce per progetti, non sogni, impegni responsabili che si prende e porta a termine con non poca fatica!".
PIONIERI DI UN'AVVENTURA. Impegno che ha visto Les Cultures trasformarsi da semplice associazione ad Onlus, "non rinunciando alla sua aspirazione di laboratorio di cultura internazionale", sottolinea Anna Anghileri, che non dimentica il "motore" della sua associazione: "La vera anima di Les Cultures sono sempre stati i volontari, che, accompagnati dalla professionalità di coordinatori, permettono all’associazione di crescere e crescere bene! Abbiamo una presenza consolidata e riconosciuta a livello territoriale, in Italia, partendo da Lecco: siamo stati pionieri di un’avventura".
Nella foto: il logo per il 20° di Les Cultures.
19 febbraio 2013