Oggiono, le chiese aprono ai visitatori
Oggiono (Ugiònn) - Domenica 3 novembre si terrà l’ormai consueta apertura straordinaria di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese organizzata nella prima Domenica di ogni mese.
Le attività, cofinanziate dalla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus e da Lario Reti Holding, sono promosse all’interno del progetto i Luoghi di fede in Alta Brianza, volto a promuovere la valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale attraverso il coinvolgimento e coordinamento di una rete di realtà e associazioni locali già operanti sul territorio.
Come di consueto, grazie alle associazioni locali e ai gruppi volontari, saranno visitabili diversi siti, ma gli appuntamenti del mese di ottobre non finiranno qui: presso alcuni dei quali ci saranno anche concerti e visite speciali.
Ad Oggiono grazie all’associazione Arcao la chiesa di Sant'Agata, la chiesa di Sant’Eufemia e il Battistero saranno aperti dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30.
Alle ore 15.00 si svolgerà la visita guidata gratuita al Mud (Museo Urbano Diffuso) per conoscere le opere di Marco D’Oggiono: il percorso si svolgerà nel centro storico del paese per 1,5 km (durata 1 ora e 30 minuti), partenza di fronte al Battistero. Per informazioni telefonare al 340/5965891.
A Ello, in occasione della solennità di Ognissanti, la chiesa dei SS. Giacomo e Filippo resterà aperta venerdì 1, sabato 2 e Domenica 3 novembre dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 17.00. Sabato 9 novembre, inoltre, durante la messa delle ore 10:00, verranno ricordati i defunti con il tradizionale “Rintocco della campana” risalente addirittura al 1770, anno di fondazione della chiesa (attualmente oggetto di restauro da parte dell'associazione chiesa SS. Giacomo e Filippo).
Per quanto riguarda la Chiesa di Sant’Alessandro a Cavonio di Dolzago, questo mese sono sospese le visite guidate, ma la chiesa sarà aperta dalle 14.30 alle 16.30 Domenica 3 novembre, in occasione della passeggiata naturalistica lungo l’Antico percorso di fede dell’Alta Brianza intitolata “La magia del bosco in autunno”.
Gli organizzatori consigliano di lasciare l’automobile al parcheggio del ponte di Cogoredo e salire a piedi dalla scalinata che conduce direttamente alla chiesa. La chiesa di San Martino a Bestetto - Colle Brianza, rimarrà chiusa per lavori di manutenzione.
Foto: la chiesa di San Lorenzo a Oggiono e il programma dettagliato.
30 ottobre 2024