Invia articolo Stampa articolo
Allarme a Lecco: cadono massi, San Martino ancora inquietante

Lecco (Lècch) - Il monte san Martino torna a preoccupare: dalla parete rocciosa più friabile della provincia di Lecco è stato rilevato un distacco di massi. Immediato l'intervento dei Vigili del fuoco per accertare l'eventuale pericolosità della situazione.

La frana è avvenuta nel pomeriggio di Domenica. Immediato l'allarme, con il comando dei Vigili del fuoco di Lecco che ha inviato sul posto la squadra Speleo alpino fluviale per il sopralluogo.

Constatata la gravità dell'accaduto, è decollato da Malpensa l'elicottero Drago con a bordo un geologo. Poco dopo sono partiti anche i droni per un sopralluogo più accurato e per valutare che non vi fossero persone coinvolte nel distacco di massi.

Dalle prime ricerche le squadre Saf escludono il coinvolgimento di persone. Proseguono tuttavia i controlli anche per capire l'entità del rischio.

Il san Martino, che incombe su Lecco in zona S. Stefano-viale Turati, è noto per la composizione friabile delle sue pareti al punto da essersi guadagnato il poco simpatico appellativo di "monte marcio".

A Lecco in molti ricordano ancora la strage causata dalla frana del febbraio 1969. In qualla tragica circostanza, una parete del san Martino si sgretolò uccidendo 7 persone.

13 ottobre 2024