Invia articolo Stampa articolo
Vertici di Linee Lecco sfiduciati? «Macchè, il mandato è concluso»

Lecco (Lècch) - Strigliata di Comune e Linee Lecco in risposta a un non meglio precisato articolo sui presunti destini dell'azienda di trasporto pubblico locale. In particolare, Comune e Linee Lecco smentiscono la sfiducia ai vertici: in realtà il direttore va in pensione ad agosto e il presidente aveva già annunciato la fine del proprio mandato con l’approvazione del bilancio.

In un comunicato congiunto, amministrazione comunale e azienda parlano di "indiscrezioni apparse sulla stampa locale" e di "presunta sfiducia dei vertici di Linee Lecco da parte del Comune di Lecco", socio unico della partecipata.

Quindi ecco la "correzione" dell'amministrazione guidata dal sindaco Gattinoni allo scopo di «precisare e integrare informazioni rilevanti, poiché l’articolo riporta solo parzialmente i contenuti di questioni ben più articolare, proponendo ai lettori una rappresentazione incompleta».

«Innanzitutto - si legge nella nota congiunta -, il Comune ha approvato un bilancio 2023 che presenta un risultato societario in utile, benché modesto, dato già di per sé significativo stante le pesanti condizioni che l’intero comparto del Trasporto pubblico locale soffre negli ultimi anni post pandemici. Non potendo beneficiare di adeguati e necessari sostegni da parte soggetti deputati (Ministero dei Trasporti e Regione Lombardia) ogni onere operativo e finanziario finisce col ricadere direttamente sulle singole società e sulle le singole amministrazioni».

Il Comune, dunque, non avrebbe nulla da recriminare sull'attuale gestione, tantomeno si profilerebbero siluramenti bensì semplici passaggi di consegne. «Circa la governance societaria - prosegue il comunicato -, l’alternanza alla direzione avverrà il 1° agosto 2024, alla decorrenza del pensionamento dell’attuale direttore, che verrà sostituito dall’attuale vicedirettore che lo ha affiancato per circa 9 mesi».

«In relazione alla presidenza - continua -, Mauro Frigerio da oltre otto anni guida la società Linee Lecco e ha retto con fermezza il timone soprattutto negli anni del Covid, periodo che ha strutturalmente provato i rami caratteristici dell’azienda. Con l’adozione del nuovo statuto e l’insediamento di un cda invece dell’amministratore unico, da un anno e mezzo si è avviato un percorso che porterà presto verso una nuova governance aziendale».

«Il presidente - è la conclusione della nota - ha già annunciato nel corso dell’assemblea del 26 giugno scorso che il proprio mandato può ritenersi concluso con l’approvazione di questo bilancio d’esercizio. Pertanto, si avvierà un ordinato passaggio di consegne all’interno del cda, cui spetterà un delicato compito nei prossimi anni». Quindi, da parte del Comune nessun siluramento, anzi una valutazione positiva dell'operato aziendale.

17 luglio 2024