Il palco galleggiante sbarca a Bellano
Bellano (Belàan) - Dopo il successo sul lungolago di Malgrate, da venerdì 4 luglio si va in scena a Bellano con ben 6 spettacoli e una novità: il cinema galleggiante. Entusiasta il sindaco Rusconi: «Il palco galleggiante è una grande magia che coinvolge il pubblico a 360 gradi».
Grande l'attesa per il palco galleggiante a Bellano, che a Malgrate si è dimostrato un'esperienza positiva, apprezzata da villeggianti e residenti.
Infatti, nel primo appuntamento del calendario dell’estate 2025, il palco ha attirato più di 300 spettatori seduti sulle piattaforme del lungolago in uno scenario incantevole.
A Bellano l'appuntamento con il palco galleggiante è alla spiaggia sulla foce del Pioverna, per una festa di musica, cinema e magia sull’acqua dal 4 luglio e fino al 13 luglio.
Un palco sospeso tra cielo e lago, con concerti dal vivo, cinema sotto le stelle e tante emozioni da vivere. Nel programma, tra l'altro, il 5 luglio la festa dei pompieri e l'11 luglio la serata dedicata a Mina e Ornella Vanoni.
Dopo Bellano il palco salperà alla volta del laghetto di Colico per due appuntamenti di grande charme. In tutto si tratta di venti spettacoli in 7 luoghi diversi con i nuovi ingressi di Malgrate, Gravedona ed Uniti (Palazzo Gallio) e Cernobbio.
Per la stagione 2025 gli appuntamenti sono raddoppiati rispetto all’anno precedente secondo il calendario che segue: Malgrate 28 giugno, 18 luglio; Bellano 4,5,6,11,12,13 luglio, 27 settembre; Colico 27, 30 luglio; Tremezzina 14,15 agosto; Gravedona 24 agosto; Lecco 3,4,5 settembre; Cernobbio 19,20,21 settembre.
Il palco galleggiante è un progetto finanziato dal Piano integrato della cultura del 2020 (Pic) e sostenuto dalla Camera di Commercio, dal Comune di Tremezzina, dalla Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio e da tutti i comuni che in questi due anni hanno finanziato le operazioni di posa delle boe per l’ancoraggio della piattaforma: Bellano, Cernobbio, Colico, Gravedona ed Uniti, Lecco, Malgrate.
30 giugno 2025