Il Mercato europeo ritorna sul Lungolago
Lecco (Lècch) – Profumi e sapori internazionali tornano a Lecco per la nuova edizione del Mercato Europeo. Il tradizionale appuntamento animerà il lungolago dal 16 al 18 maggio, occupando Riva Martiri delle Foibe e il Lungolario Isonzo fino all’Imbarcadero.
Nonostante i lavori in corso, gli organizzatori, in accordo con l’amministrazione comunale, hanno deciso di non spostare il Mercato Europeo dalla sua location abituale. Si farà sul Lungolario mentre la Riva Martiri delle Foibe ospiterà l’area street food.
Tra gli espositori stranieri, tutti confermati i banchi storici che da 13 edizioni rendono speciale questo appuntamento. Brezen freschi dall’Austria, caviale, vodka e pesce in scatola tipico dell’Est Europa e tanta Italia, con i migliori sapori regionali e della tradizione.
A solleticare il gusto di residenti e turisti non ci saranno solo i prodotti della gastronomia internazionale. Il Mercato si arricchisce delle creazioni degli artigiani della pelle e dell’oreficeria, oltre a proposte di abbigliamento, giocattoli e articoli per la cura della persona.
La manifestazione resterà aperta con orario continuato dalle 9.00 alle 24.00 sia venerdì che sabato, mentre domenica il mercato chiuderà alle 22.00. Il taglio del nastro è previsto venerdì 16 maggio alle ore 12.30 alla presenza delle autorità con ritrovo in piazza Cermenati.
«È sempre un piacere e un onore tornare a Lecco - afferma Cesare Rossi direttore di Promozioni Confesercenti - con la tredicesima edizione del nostro Mercato Europeo. È una manifestazione storica e attesa, a cui come Confesercenti abbiamo lavorato con ancora più attenzione per poter garantire un fine settimana piacevole e coinvolgente».
13 maggio 2025