Anti stress alla Provincia di Lecco Dipendenti con l'aiuto psicologico
Lecco (Lècch) - La Provincia di Lecco, con grande soddisfazione della presidente Hofmann, promuove l’attivazione di Spazio bianco, sportello d’ascolto psicologico aziendale per i propri dipendenti quale «strumento di supporto per mitigare lo stress lavorativo» che, evidentemente, incombe su Villa Locatelli.
La Hofmann è convinta che il benessere psicologico dei dipendenti sia «una priorità chiara e riconosciuta» e lo sportello dove i lavoratori andranno a raccontare i fatti loro, potrà «aiutare l’organizzazione a costruire e mantenere un ambiente sano e consapevole».
Ma che cos'è questo sportello? «Lo sportello - viene spiegato nella nota della Provincia - si identifica come uno spazio “neutro”, dove poter esprimere liberamente ansie e preoccupazioni relative al lavoro e ricevere assistenza professionale, essenziale per affrontare e mitigare lo stress lavorativo, facilitando così l'intervento precoce in situazioni di rischio».
Chi l'avrebbe mai detto che a Villa Locatelli potessero addirittura insorgere «situazioni di rischio» legate allo stress lavorativo? Per fortuna Alessandra Hofmann è passata all'azione «facilitando così l'intervento precoce»: come si suol dire, meglio prevenire...
Gli incontri, tenuti da «professioniste abilitate (perché tutte donne, poi? ndr) dipendenti della Provincia di Lecco, saranno caratterizzati da un setting (traduzione: contesto, ndr) riconducibile a una seduta di supporto psicologico e si focalizzeranno su questioni prettamente lavoro-correlate».
Ma attenzione, allo Spazio bianco ci si va per raccontarsi: lo psico-sportello non produce giudizi, non effettua mediazioni su situazioni di criticità, indirizza a degli specialisti.
«Spazio bianco - precisa infatti la nota della Provincia - si connota come uno spazio di ascolto, caratterizzato dalla sospensione del giudizio. Non saranno previsti interventi di mediazione con il contesto lavorativo di appartenenza. Sarà premura delle professioniste consigliare di rivolgersi a servizi esterni all’organizzazione per la continuazione di un eventuale percorso specialistico».
3 maggio 2025