Invia articolo Stampa articolo
Lierna, conclusi i lavori di Lrh sulla rete idrica

Lierna - Terminati a Lierna gli interventi di Lario reti holding per il miglioramento della rete idrica. Sistema idrico del comune più efficiente grazie al finanziamento totale di 1,2 milioni di euro proveniente dal Pnrr.

Il completamento delle opere di Lario reti holding nella zona nord del comune di Lierna ha sancito la conclusione dei lavori per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di tutto il comune.

Giunge, quindi, a piena realizzazione il macro-progetto che aveva preso il via a gennaio 2024, individuato tramite modellazione idraulica, dal valore di 1,2 milioni di euro.

Gli interventi, finanziati dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation Eu/Pnrr sono stati suddivisi in tre lotti in base a complessità e localizzazione, per facilitarne l’avanzamento: oltre alla zona nord appena completata, all’inizio dell’anno si era conclusa la zona sud e alla fine di agosto zona Torchio.

Le opere della zona nord hanno previsto la sostituzione di tratti di rete di distribuzione collegate ai serbatoi Bogno, Cremeno e Maccallè per garantire un miglioramento della gestione della risorsa idrica, tramite la sostituzione di tratti usurati, il potenziamento di condotte e l’installazione di camerette di riduzione e misura per la distrettualizzazione delle reti.

Lario reti holding ha provveduto anche al parziale spostamento delle reti di adduzione che alimentano i serbatoi Bogno e Cremeno per semplificarne la gestione.

I lavori sono terminati con l’inizio del 2025; tutte le sistemazioni di ripristino sono previste in assoluto rispetto dei luoghi mantenendo la continuità della trama esistente e verranno svolte indicativamente nella primavera 2025.

Lario reti holding Spa è, dal 1° gennaio 2016, il gestore del servizio idrico integrato per tutti i comuni della provincia di Lecco. Gestisce oltre 450 sorgenti, 90 pozzi, la potabilizzazione dell'acqua del Lago, più di 2.600 km di condotte acquedotto e oltre 1.800 km di condotte fognarie, assicurando la manutenzione e la distribuzione capillare delle acque fino al rubinetto di casa, il loro collettamento e la successiva depurazione.

10 gennaio 2025