Invia articolo Stampa articolo
Mobilità "smart", anche a Lecco fondi regionali in arrivo per il Tpl

Lecco (Lècch) - Soldi in arrivo nel bacino di Como, Lecco e Varese in virtù del progetto finalizzato a migliorare il Trasporto pubblico locale. I fondi della Regione Lombardia fanno capo al bando Smart Mobility Data Driven (Mobilità brillante guidata dai dati).

La proposta, chiamata Rapsodia, ha un valore di 2.293.000 di euro e interessa la totalità dei servizi di trasporto pubblico locale di 10 delle 12 province della Lombardia.

Nel dettaglio, i contributi vanno a: Agenzia per il bacino della Città metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia; Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Bergamo; Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino di Brescia; Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese; Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Sondrio; Università degli Studi di Milano-Bicocca, con partner esterno l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Cremona e Mantova.

«Nel progetto Rapsodia - spiega l’assessore a Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi - il contesto operativo è costituito in primis dalle Agenzie per il Tpl, alle quali la Legge Regionale istitutiva demanda il compito di regolazione, monitoraggio e controllo dei servizi di trasporto pubblico locale».

«La criticità di partenza che si intende colmare - conclude - è la forte asimmetria informativa che caratterizza il trasporto pubblico locale lombardo, con una diffusione ancora insufficiente di tecnologie abilitanti la raccolta e condivisione in tempo reale dei dati relativi all’offerta erogata e alla domanda di mobilità, nonché alla qualità erogata, attesa e percepita dei servizi».

7 gennaio 2025