Dalla Regione altri soldi a fondo perduto per chi lancia un'attività
Lecco (Lècch) - La Regione Lombardia rifinanzia anche per il 2024 il bando Nuova Impresa. Alla provincia di Lecco, nell'ultimo trienno, destinati contributi a fondo perduto per 82 attività di nuova costituzione.
Nel bando rifinanziato, saranno a disposizione nuovi contributi per 3.706.765 euro. In tre anni la Regione ha stanziato oltre 15,4 milioni di euro, attivando investimenti privati per circa 36 milioni di euro.
L'erogazione, infatti, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile sostenuta dalle attività, nel limite massimo di 10.000 euro. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro.
Obbiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita Iva individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
In provincia di Lecco sono 82 le nuove imprese che hanno già ricevuto "l'aiutino". Arrivati, sotto il Resegone, 602.872 euro di contributi regionali a fondo perduto.
«La Regione Lombardia – afferma Guido Guidesi, assessore regionale allo Sviluppo economico – sostiene le imprese fin dall’inizio del loro percorso, offrendo uno strumento importante per consolidare la delicata fase di avvio».
«La nostra - prosegue - è una precisa scelta culturale: supportare le nuove attività, l’autoimprenditorialità e il lavoro autonomo significa dare linfa al sistema economico lombardo e creare le condizioni per favorire l’occupazione, la crescita e l’innovazione. Come Regione continuiamo a dare sostegno concreto alle imprese».
Ecco le cifre del bando suddivise per province: di seguito il numero delle imprese beneficiarie nel triennio 2021-2023, la somma dei contributi regionali concessi e degli investimenti attivati per ogni singolo territorio provinciale.
Bergamo: 298 imprese, 1.991.128 euro di contributi regionali, 4.209.671 euro di investimenti privati attivati.
Brescia: 443 imprese, 3.037.351 euro di contributi regionali, 6.418.675 euro di investimenti privati attivati.
Como: 106 imprese, 753.241 euro di contributi regionali, 4.463.264 euro di investimenti privati attivati.
Cremona: 58 imprese, 355.110 euro di contributi regionali, 735.185 euro di investimenti privati attivati.
Lecco: 82 imprese, 602.872 euro di contributi regionali, 1.526.055 euro di investimenti privati attivati.
Lodi: 28 imprese, 202.921 euro di contributi regionali, 421.597 euro di investimenti privati attivati.
Monza B.: 163 imprese, 1.147.914 euro di contributi regionali, 2.342.671 euro di investimenti privati attivati.
Milano: 652 imprese, 4.923.636 euro di contributi regionali, 10.738.312 euro di investimenti privati attivati.
Mantova: 72 imprese, 467.548 euro di contributi regionali, 1.001.642 euro di investimenti privati attivati.
Pavia: 48 imprese, 354.414 euro di contributi regionali, 749.991 euro di investimenti privati attivati.
Sondrio: 83 imprese, 564.269 euro di contributi regionali, 1.177.924 euro di investimenti privati attivati.
Varese: 147 imprese, 1.008.387 euro di contributi regionali, 2.193.564 euro di investimenti privati attivati.
Totale Lombardia: 2.180 imprese, 15.408.796 euro di contributi regionali, 35.978.556 euro di investimenti privati attivati.
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del bando e sulla procedura di presentazione domande si potrà scrivere a territorio@lom.camcom.it dopo la pubblicazione del bando.
2 maggio 2024