Ballabio, processione dell'Assunta Gonfalone anche per S. Lorenzo
Ballabio (Balàbi) - Novità rispetto agli anni scorsi per le feste patronali di Ballabio, paese che essendo nato dell'unione di due Comuni vanta due santi patroni, la Beata Vergine Assunta (patrona dell'ex Comune di Ballabio Superiore) e San Lorenzo (patrono dell'ex Comune di Ballabio Inferiore).
Su richiesta di diversi fedeli e d'intesa con il parroco don Benvenuto Riva, quest' ...
Barzio, Valsassina in festa per don Manzotti
Barzio (Bàrs) - La Comunità pastorale Maria Regina dei Monti ha accolto don Gianmaria Manzotti, prete novello consacrato in Duomo a Milano lo scorso 9 giugno. Molto partecipata la cerimonia svoltasi Domenica 17 giugno nel cuore della Valsassina.
Partendo dall’Oratorio di Barzio il Corpo Musicale Santa Cecilia, i bambini dell’oratorio hanno accompagnato fino alla Chiesa S ...

Immigrati, critiche cattoliche a Ravasi: "Stravolge il Vangelo"
Lecco (Lècch) - L'associazione Christi Fideles Lecco contro il card. Ravasi, accusato di "portare acqua al progetto mondialista di demolizione della Cristianità tramite l'invasione migratoria".
"Veramente - si legge sulla pagina facebook dei cattolici lecchesi - c'è da rimanere di sasso che il presidente del Pontificio Consiglio della Cultura stravolga il Va ...

Messa pre-conciliare a Lecco con don Milani, parroco di Ballabio
Lecco (Lècch) - Domenica 10 giugno a Lecco viene celebrata la Messa della Terza Domenica dopo Pentecoste, in latino nel rito ambrosiano antico.
Come ogni seconda domenica del mese, la liturgia tradizionale è ospitata nella chiesa secentesca di via Mascari alle 17,30; in questa occasione la Messa sarà celebrata da don Giovanni Battista Milani, parroco di Ballabio.
La forma ad ...
Lecco, Messa preconciliare a S.ta Marta con soprano e organista
Lecco (Lècch) - Domenica 13 maggio ore 17.30 nella chiesa di S. Marta a Lecco (via Mascari) si celebra la Messa dell'Ascensione in latino e rito ambrosiano antico.
La sacra funzione è celebrata da don Giambattista Milani, parroco di Ballabio, nella forma di messa letta cum canticis. I mottetti sono eseguiti dal soprano Paola Galli accompagnata dall'organista Marcello Rosa.
Sa ...

Lecco, 25 aprile: 130 preti uccisi dai partigiani ricordati da Cf
Lecco (Lècch) - Sulla pagina social dell'associzione Christi fideles di Lecco, in occasione del 25 aprile, si ricorda anche uno dei lati bui della resistenza: l'eliminazione di sacerdoti ostili al comunismo. Di seguito l'articolo di Cf.
Nei giorni scorsi Maris Corghi, figlia di Giuseppe Corghi, comandante partigiano a capo del battaglione Frittelli della divisione Modena Montagna appart ...

Lecco, Messa preconciliare in rito ambrosiano antico e polifonia
Lecco (Lècch) - Messa tradizionale in latino nel rito ambrosiano antico con canto ambrosiano e polifonia nella giornata dell'8 aprile, Domenica “in albis”. La funzione preconciliare si svolgerà, come al solito, nella chiesetta di Santa Marta, alle ore 17.30, sempre affollata di fedeli della messa "di sempre".
Il ritorno dell’organo e dell’alleluia ...

Messa in rito antico a Lecco celebrata dal parroco di Ballabio
Lecco (Lècch) - Grande polifonia di Monteverdi per la Messa in rito antico che si celebrerà a Lecco domenica 11 marzo, ore 17.15, nella chiesa di Santa Marta. La funzione sarà officiata dal parroco di Ballabio, don Gianbattista Milani.
Una scelta delle composizioni polifoniche composte da Claudio Monteverdi sarà la “colonna sonora” della messa in latino. L& ...
"TuttixTutti": riparte il concorso nazionale rivolto alle parrocchie
Lecco (Lècch) - Al via TuttixTutti: riparte il concorso nazionale rivolto alle parrocchie, giunto alla 8a edizione, che premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione.
“Anche quest’anno sarà un successo per tutti”. È lo slogan che promuove il concorso per le parrocchie TuttixTutti, promosso dalla Cei a livello nazionale, ...

Lecco, Messa preconciliare in latino nella chiesa di S.ta Marta
Lecco (Lècch) - Compie un anno la celebrazione della messa in latino e rito ambrosiano antico nella chiesa di Santa Marta a Lecco in via Mascari. Nell’occasione, domenica 11 febbraio alle ore 17.30 la messa sarà celebrata in forma cantata con la partecipazione del coro Aurora Totus di Milano.
La solenne liturgia è la messa della “Domenica di Quinquagesima”: ...

Lecco, Domenica 14.1 a S.ta Marta messa della tradizione in latino
Lecco (Lècch) - Messa in latino nel rito ambrosiano pre conciliare, Domenica 14 gennaio alle ore 17.30 nella Chiesa di Santa Marta a Lecco. Il rito tradizionale sarà celebrata da don Paolo Ventura e accompagnata da un significativo programma di musiche a due voci e organo.
La messa è quella della seconda domenica dopo l’Epifania; è celebrata in latino nella forma ...

Cav Lecco: le proposte per difendere la vita
Lecco (Lècch) - I volontari del Centro aiuto alla vita di Lecco propongono una serie di attività che tutti possono condividere a sostegno, spirituale e materiale, della vita degli innocenti.
"Il bene non basta augurarcelo", spiegano i volontari nella loro comunicazione per l'inizio del 2018: "Il Cav ci offre la possibilità di testimoniare con la vita, non con ...

In chiesa a Lecco coro di asilanti: vuole un mondo senza religione
Lecco (Lècch) - Il coro di asilanti del Cas Ferrhotel (luogo recentemente salito alla ribalta delle cronache per la clamorosa operazione anti droga che ha portato alla denuncia di ben 33 richiedenti asilo che spacciavano droga ai ragazzini delle scuole) canterà alla chiesa di Bonacina in occasione della Epifania.
Il coro, che si chiama Arca Voice ed è diretto da Luigi Sabatti ...
Immigrazione, Chiesa africana contro Chiesa di Lecco e buonisti
Lecco (Lècch) - Buonismo della Chiesa lecchese smentito dalla Chiesa africana: i vescovi del Continente Nero non apprezzano l'accoglienza di chi vuol realizzare la società multirazziale sotto il Resegone. Numerose le prese di posizione dei vertici cattolici africani contro una strategia politica ed economica che danneggia, in primo luogo, il Terzo Mondo.
L'agenzia Catholic Ne ...
Predica lecchese per il S. Natale: davanti alla Culla, gioia e timore
Lecco (Lècch) - A Natale la Chiesa annuncia la nascita del Salvatore del mondo, ma non tutti coloro che ascoltano questa buona novella ne avranno motivo di consolazione. Il senso autentico della Natività: la santa nascita del Dio fatto uomo come soggetto di paura e di gioia, rovina degli empi e resurrezione dei peccatori che si convertono.
SECONDO IL MONDO. L'an ...

Lecco, Domenica 10 a S.ta Marta messa della tradizione in latino
Lecco (Lècch) - Nella quinta domenica di Avvento, Domenica 10 dicembre alle ore 17.30, tradizionale messa in latino e rito ambrosiano antico nella chiesa di Santa Marta a Lecco. Celebrerà don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate.
Il rito è celebrato in latino nella forma della messa con cantici; le letture e il Vangelo sono lette in italiano. I pezzi cantati sono eseguiti dal ...

La Cappella Musicale Sistina ritorna a Lecco dopo trent'anni
Lecco (Lècch) - Dopo trent’anni torna a Lecco la “Cappella Musicale Pontificia Sistina”, grazie all'associazione musicale Harmonia Gentium. Il grande ritorno è in calendario sabato 2 dicembre in occasione della 30a Rassegna internazionale “Capolavori di Musica Religiosa”, nell’imminenza della Festa Patronale di San Nicolò.
La “Cappel ...

"San Carlo contro Lutero": convegno
Milano (Milàn) - Vale una trasferta da Lecco a Milano il convegno organizzato dal Centro Studi Davide Albertario sulla figura di Martin Lutero, contrapposta a quella di un grande santo cattolico: Carlo Borromeo.
L'incontro è intitolato "San Carlo Borromeo contro Lutero. Il vero riformatore cattolico" è in calendario per sabato 18 novembre 2017 alle ore 15 presso l ...

Lecco, mons. Stucchi presenta il suo libro
Lecco (Lècch) - Monsignor Luigi Stucchi, per 13 anni direttore del settimanale diocesano “Il Resegone” ed oggi vescovo, presenta a Lecco il suo libro “Per la vita, sempre”.
EDITORIALI. Il libro, che raccoglie una parte degli editoriali scritti dall'allora don Stucchi tra il 1973 e il 1986, verrà distribuito nelle librerie di Lecco entro la fine di ottobre.
...

Fai Lecco, conferenza sul polittico del Luini
Lecco (Lècch) - La Delegazione Fai (Fondo ambiente italiano) di Lecco segnala un'iniziativa di particolare valenza culturale e religiosa curata dalla parrocchia di Maggianico e dedicata al polittico di Bernardino Luini.
LA DONAZIONE. L'appuntamento è per venerdì 27 ottobre alle ore 21:00 presso la chiesa di S. Andrea di Maggianico. Il polittico di Bernardino Luini, di cui i ...
