Lecco, a scuola per drogarsi... Genitori mandateli a lavorare!
Lecco - Ecco a cosa serve andare tutti a scuola invece che a lavorare: nel controllo compiuto venerdì in due istituti cittadini è saltata fuori la droga nelle classi, che certi studenti (e persino studentesse) si portano negli zainetti per consumarla insieme ad alcuni compagni.
CERVELLI DEVASTATI. Durante il sopralluogo coordinato da Squadra Mobile e Digos lecchesi, con il ...
Droga e alcol, povera gioventù lecchese...
Merate - Molto istruttivi i resoconti dei controlli stradali eseguiti nel fine settimana dai carabinieri di Merate: racconto sconsolante che dipinge una gioventù in buona parte allo sbando, tra droga e superalcolici.
RAGAZZA DROGATA. Tredici le persone finite nei guai per i controlli del week end: 7 giovani segnalati come drogati e 6 denunciati. La serie inizia alle 23 di sabato con u ...

Lecco, la Cisl: “Lavoro domenicale disumano”
Lecco - "La domenica sta diventando un giorno come gli altri, forse anche peggio degli altri": un severo monito contro la banalizzazione del giorno festivo giunge da Valerio Colleoni, segretario generale della Cisl Lecco.
AMARA REALTA'. Il primo sindacato lecchese non chiude gli occhi davanti all'amara realtà di quanti finiscono per "passare dieci o dodici ore di dome ...

Lecco, preso d'assalto l'Open Day al “Poli”: 320 aspiranti matricole
Lecco - Straordinario successo dell'Open day al Campus di Lecco: ben 320 le aspiranti matricole del Politecnico.
In tanti, tantissimi, hanno raccolto l’invito del Polo territoriale di Lecco che oggi, venerdì, ha aperto le porte agli studenti degli ultimi anni delle scuole medie superiori.
PLATEA GREMITA. Alle 9.00 di mattina, oltre 300 aspiranti matricole, provenienti da 43 scuole ...

Centro Lecco è la zona più popolata della città
Lecco - Pubblicati dal Comune di Lecco i dati ufficiali riguardanti le statistiche sulla popolazione residente in Città per l’anno 2011, suddivisi quartiere per quartiere. Secondo i dati nell’anno 2011 la popolazione lecchese si è attestata a quota 48.330 residenti (di cui 23.046 maschi e 25.284 femmine).
CENTRO POPOLOSO. Il dato della popolazione mostra un aumento di 21 ...
Come si vive a Lecco? Convegno per saperlo
Lecco - Il Solevol, Centro servizi per il volontariato di Lecco e Provincia, ha promosso un progetto di analisi e riflessione sulla qualità della vita e lo sviluppo di comunità che culmina con la presentazione dei risultati della ricerca nel convegno “E… come si vive qui?”. L'incontro si svolgerà sabato 11 febbraio dalle ore 9.15 alle13.00 alla Casa sul Poz ...
Areu, elettrocardiografi per tutte le ambulanze
Lecco - Mondo dello sport, della moda, degli istituti di credito; associazioni di volontariato, imprenditoria privata. Tutti insieme per realizzare un progetto in grado di salvare vite umane: dotare tutte le ambulanze di elettrocardiografi, strumenti che consentono la trasmissione dell’elettrocardiogramma direttamente dal luogo dell’evento, che è spesso l’abitazione del pa ...
“Gemelli della mutua”, ora indagano Nas e Asl
Lecco - Nas dei Carabinieri e Asl di Lecco vogliono vederci chiaro sul caso dei "gemelli della mutua", due medici di base finiti sotto i riflettori in seguito ad un'inchiesta della troupe di Striscia la notizia. Nella trasmissione, andata in onda la sera di lunedì, i sanitari lecchesi vengono accusati di gestire in maniera disinvolta i propri incarichi.
STUDIO ODONTOIATRICO. Nel ...
Ai nuovi imprenditori basta guadagnare quanto un impiegato
Lecco - Fare l'imprenditore, a costo di guadagnare come un operaio o un impiegato. Mettersi in proprio resta il sogno della maggior parte dei brianzoli, ma oggi la motivazione non è più quella di diventare ricco. La nuova realtà è stata fotografata da una ricerca della Camera di commercio di Monza e Brianza.
IMPRENDITORIA POVERA. Dall'indagine camerale risulta che, t ...
Besana, dalla pastorale giovanile alla crociera sulla “Concordia”
Besana Brianza - Acque agitate in parrocchia dopo il fatale mare del Giglio: l'immane sciagura della Costa Concordia ha avuto sgradite conseguenze anche nella vita sacerdotale di don Massimo Longhi, giovane prete della Brianza lecchese con incarichi a Besana e Triuggio.
RITIRO SPIRITUALE. Un avvenimento tanto tragico quanto imprevedibile, la tragedia avvenuta nella notte ...

In morte di Scalfaro: lettera di De Curtis
Roma - È morto per arresto cardiaco l'ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Il decesso di quello che fu il nono capo dello Stato, in carica dal 1992 al 1999, è avvenuto a Roma nella notte tra sabato e domenica. Nato a Novara il 9 settembre 1918 da padre calabrese e madre piemontese, Scalfaro è stato al centro di numerose polemiche.
FAMA DEL MORALISTA. Dopo ave ...
Marzouk chiede all'Ue “giustizia” per Olindo e Rosa
Lecco - Olindo Romano e Rosa Bazzi non sono i mostri della strage di Erba. Ormai ne è sicuro Azouz Marzouk, che nel massacro dell'11 dicembre 2006 perse moglie e figlioletto: il marocchino si rivolge alla Corte europea di Strasburgo per avere finalmente giustizia.
CAPITO QUALCOSA. Marzouk, sposato alla lecchese Michela Lovo, ma espulso dal territorio italiano in quanto giudicato ...
Al Greppi le lezioni “equosolidali” assieme all'assessore Formenti
Monticello - La Provincia di Lecco e l’Istituto superiore Greppi di Monticello Brianza, in collaborazione con la cooperativa Punto equo e la ditta Brioservice, hanno organizzato una serie di incontri sul tema del commercio equo e solidale.
LE SCELTE DEI GIOVANI. Durante gli incontri, tenuti dalla professoressa Elisabetta Rusconi con la partecipazione dell’assessore al Patrimonio e Dem ...

Shopping natalizio, trionfa il dono alimentare e a “chilometro zero”
Lecco - Ultimo weekend di shopping natalizio e caccia al regalo, mentre in tanti già pensano ai saldi che scatteranno dal 5 gennaio del nuovo anno per durare la bellezza di due mesi. Intanto gli effetti della manovra "sbanca Italia" già si fanno sentire sulle scelte dei cittadini.
CAMBIO DI TIPOLOGIA. Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dell'indagine "Xma ...
Predica lecchese per San Nicolò: “Il buonismo non è la vera carità”
Lecco - Cosa ci è rimasto, al giorno d'oggi, della religione cattolica? Lo capiremo confrontandoci con le parole di padre Gervaso, un anonimo sacerdote ligio alla dottrina della Chiesa di sempre, quella che ha forgiato l'ardore dei grandi santi, la civiltà dei "secoli cristiani", la rettitudine dei nostri padri. Iniziamo la serie delle "prediche lecchesi" riprop ...
Siccità, piove ma solo... per finta Sono a rischio agricoltura e salute
UN AUTUNNO "ASCIUTTO". Da 50 anni mai piovuto così poco: Pm10 alle stelle, guai per la campagna.
Lecco - Quattro gocce non cambiano lo scenario: la stagione delle piogge non si è vista, mentre volge al termine l'autunno più asciutto degli ultimi 50 anni. Gravi le conseguenze della siccità su agricoltura e inquinamento atmosferico.
SETTIMANA ALL'ASCIUTTO. U ...
Boscagli in galera per solidarietà: raccoglie alimentari dai detenuti
Lecco - L'assessore regionale Giulio Boscagli a San Vittore: nessun "infortunio" amministrativo, soltanto un gesto di condivisione da parte del politico lecchese che ha preso parte alla XV edizione della Giornata nazionale della Colletta alimentare.
30 SCATOLONI. L'assessore alla Famiglia, conciliazione, integrazione e solidarietà sociale del Pirellone, che per l'occasio ...
Manzoni, condannati altri medici Errori e dottori: una ricerca shock
Lecco - Ecco uno dei casi in cui la politica fa meglio dei "tecnici": l'ospedale Manzoni di Lecco ha ricevuto ottime dotazioni ed è gestito in maniera adeguata, mentre non sempre i medici appaiono all'altezza della situazione. Almeno, stando al giudizio del tribunale di Lecco.
PROBLEMA LECCHESE? Il giudice ha condannato, in primo grado, altri due medici del nosocomio cittadino ...

Rivoluzione sugli scaffali: nuove etichette per i prodotti alimentari
Lecco - Grandi novità per negozi e supermercati: entra in vigore domani, martedì, il regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori che prevede l’obbligo di indicare informazioni nutrizionali fondamentali e di impatto sulla salute, impone l’evidenziazione della presenza di allergeni, prevede il divieto di indicazioni forvianti e una dimensione minima ...
Abbiamo venduto ai transalpini anche lo smoking di James Bond
Milano - Addio all'azienda sartoriale Brioni: passa in mano francese la maison italiana di abbigliamento che veste personalità del calibro di Barak Obama Vladimir Putin, Nelson Mandela, senza dimenticare gli impeccabili smoking forniti per i film di James Bond.
AFFARE DA 350 MILIONI. La Brioni è stata acquisita dalla holding transalpina Ppr controllata dalla famiglia Pinault, ...
