Covid-19, il Lecchese ridotto così: 2133 malati e 213 imprese in meno
Lecco (Lècch) - Ci sono due dati che "fotografano" la realtà lecchese al tempo del Covid-19: la cifra dei contagi e quella del calo di imprese registrate presso la Camera di Commercio di Como-Lecco.
Il dato sanitario, diffuso dalla Regione Lombardia, parla di 2.133 persone residenti in provincia di Lecco tuttora positivi al Coronavirus. Non molto da stare allegri, ma forse son peggio le cifre dell'economia.
Nel 1° trimestre del 2020 calano di quasi 600 unità le imprese lariane registrate presso la Camera di Commercio di Como-Lecco. La riduzione è precisamente di 589 unità, di cui -376 a Como e -213 a Lecco.
Ma l’emergenza legata al Covid-19 si riflette in particolare nel dato relativo alle imprese nate nei primi tre mesi di quest’anno: il più basso degli ultimi 10 anni, pari a 1.188 unità (-17,9% rispetto al 1° trimestre 2019, contro il -16% lombardo e il -15,5% italiano). La diminuzione dei "nuovi nati" ha riguardato soprattuto la provincia di Como, dove le iscrizioni si riducono di 191 unità, dalle 957 alle 766 (-20%). A Lecco la diminuzione è stata di 68 imprese, da 490 a 422 (-13,9%).
"Questi dati - commenta il presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco Marco Galimberti - sono importanti poiché sono temporalmente riferiti alla fase iniziale dell'emergenza sanitaria in atto. La Camera di Commercio di Como-Lecco assicurerà nei prossimi mesi un monitoraggio costante della situazione, per valutarne passo passo l'evoluzione, sia in termini generali sia con riferimento ai singoli settori che caratterizzano il nostro sistema economico. Quanto ai dati diffusi oggi si registra, come prevedibile, il saldo sulla nati-mortalità più negativo degli ultimi 10 anni".
23 aprile 2020