Invia articolo Stampa articolo
Raffaello, le iniziative per il 500° della morte

Lecco (Lècch) - Il Lecchese e tutta la Brianza, al pari dell’intera Italia e del resto del mondo, si stanno mobilitando in questo periodo per ricordare i 500 anni dalla scomparsa di uno dei rappresentanti più illustri del nostro Rinascimento, il “divino” Raffaello Sanzio.

La commemorazione di Raffaello cade nel 2020 dopo che lo scorso anno si è degnamente ricordato Leonardo da Vinci, anche lui nel cinquecentesimo anno dalla morte, senza dimenticare che nel 2021 si ricorderanno i 700 anni dalla scomparsa di un altro grande italiano, il sommo poeta Dante Alighieri.

Per quanto riguarda Raffaello, numerose iniziative sono state prese in questi giorni da Comuni, associazioni artistiche e culturali e università del tempo libero o della terza età della Lombardia, ad esempio a Cassago per il 9 aprile, poi a Barzanò in data da stabilirsi, a Carate nei giorni 2, 16, 23 e 30 aprile e a Paderno Dugnano in settembre, quindi a Missaglia al “Ritrovo” di Contra, mentre a Viganò è già stato celebrato con il Gruppo Cultura di Corrado Pennati.

Tra gli altri, è stato invitato a presentare vita e opere di Raffaello Silvano Valentini, critico d’arte che ha già illustrato nello scorso anno in molti luoghi della Brianza Leonardo da Vinci, nella foto in una lezione proprio su Raffaello.

22 gennaio 2020