Invia articolo Stampa articolo
Stanchezza autunnale: si batte bevendo acqua ricca di magnesio

Lecco (Lècch) – Autunno malinconico o allegro? Bere 8 bicchieri d’acqua al giorno potrebbe fare la differenza. In questa stagione l’80% degli italiani, secondo dati del Cnr, soffre di sbalzi di umore e stanchezza. Ma l'acqua ricca di magnesio è un valido sostegno per combatterli.

MALINCONIA E DEBOLEZZA. Nonostante il fascino dei colori caldi che ci regala, con le foglie degli alberi che assumono meravigliose tonalità di rosso, arancio e giallo, l’autunno è una stagione che porta con sé una sensazione di malinconia e debolezza. Le giornate si accorciano e il sole lascia sempre più spesso il posto alla nebbia, le temperature si abbassano e si fa strada il desiderio di trascorrere interi pomeriggi sul divano, in compagnia solo di un film e di una tazza di tè caldo.

SINTOMI FASTIDIOSI. Un dato significativo di quanto la tipica stanchezza autunnale sia dilagante ce lo dà un sondaggio del Cnr: ben l'80% degli italiani sono colpiti da questo disturbo, che si manifesta con fastidiosissimi sintomi come sonnolenza, stanchezza fisica, difficoltà di concentrazione, irritabilità e una generale sensazione di malessere sia fisico che psicologico. In questo caso, però, il mal comune non è una gran consolazione!

EFFICACI RIMEDI. E visto che emigrare su una spiaggia non è un’opzione percorribile, largo a tutti quegli aiuti che possiamo facilmente trovare nella nostra vita di tutti i giorni: «Esistono semplici ed efficaci rimedi contro l’umore variabile e quel senso di abbattimento e svogliatezza che accumuna molti di noi in questo periodo dell’anno: le parole chiave sono magnesio e idratazione», afferma il dottor Alessandro Zanasi, esperto idrologo dell’Osservatorio Sanpellegrino (www.sanpellegrino-corporate.it), docente della Scuola di specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio e della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bologna.

CURA DELLO STRESS. Partiamo dal magnesio: questi sono i mesi in cui sentiamo tanto parlare dei suoi benefici. Quali sono e come ci possono aiutare ad affrontare l’autunno? «Il magnesio è un micronutriente che ha un ruolo chiave per la regolazione dell’umore e la cura dello stress: grazie ai suoi effetti distensivi, è provvidenziale per ripristinare l'equilibrio psichico ed emotivo ed è in grado di armonizzare tutta la sfera nervosa. I suoi benefici sono particolarmente utili in questa stagione, quando i disturbi dell'umore diventano più frequenti e soffriamo di difficoltà di concentrazione, insonnia, stanchezza fisica e mentale», spiega Zanasi.

MICRONUTRIENTE. Il magnesio si trova in diversi alimenti, frutta secca e cibi integrali in primis, ma possiamo trovarlo in un altro elemento fondamentale per la nostra dieta: l’acqua, in particolare ovviamente nelle acque ricche di questo prezioso micronutriente. «L’acqua rappresenta circa il 70% del peso del nostro corpo: è quindi facilmente intuibile quanto sia importante il suo ruolo in tutte le nostre funzioni vitali, incluso il controllo dell’umore. È dimostrato, infatti, che anche una disidratazione moderata ha effetti negativi sul nostro stato psichico, spesso abbinati all’insorgere di altri sintomi della disidratazione come stanchezza fisica e mal di testa, che d’autunno si intensificano”, racconta Zanasi.

1 BICCHIERE OGNI 2 ORE. «Bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno ci permette di mantenere un adeguato livello di idratazione e quindi aiuta a mantenere il buon umore», aggiunge l'idrologo. La regola degli 8 bicchieri è tanto importante quanto facile da applicare: “Significa più o meno bere un bicchiere ogni due ore (in base a quante ora dormiamo). Un gesto semplice che aiuta a mitigare i cambiamenti repentini di umore e gli effetti del cattivo tempo sul sistema emotivo e sul nostro corpo, come calo di energia ed efficienza”, conclude Zanasi.

2 ottobre 2014