Cremeno, dieci metri di voragine Casa a rischio: famiglie evacuate
Cremeno (Cremée) - Un'impressionante voragine colma d'acqua si è aperta questa mattina, verso le 6, sulla via Roma a Cremeno. Il cedimento ha interessato larga parte della sede stradale ma, fortunatamente, nessun veicolo in transito è rimasto coinvolto. Sgomberata anche un palazzina poco distante, a causa di un allagamento.
CHIUSA AL TRAFFICO. Dieci metri di raggio: queste le impressionanti dimensioni della voragine che ha richiesto l'intervento dei Vigili del fuoco in Valsassina. La squadra accorsa a Cremeno ha immediatamente provveduto a delimitare la zona pericolosa e la strada è stata chiusa al traffico.
UN METRO D'ACQUA. Problemi anche per una palazzina a tre piani situata nei pressi: qui, garage e centrale termica sono stati allagati da circa un metro d'acqua. Per precauzione la palazzina è stata evacuata e le famiglie che la abitano hanno trovato delle sistemazioni provvisorie.
TORRENTE INTUBATO. «Dai primi accertamenti effettuati e dalle informazioni assunte in posto - spiegano i Vigili del fuoco -, si è rilevato che alla profondità di circa 10 metri sotto il piano stradale, dove scorre un torrente intubato, si è verificato un crollo di una porzione del tubo, con ostruzione dello stesso. Si è pertanto determinato un aumento del livello d’acqua a monte, creando l'allagamento. Un successivo sifonamento ha determinato poi il defluire delle acque e il trasporto del terreno con formazione della voragine osservata, profonda circa 10 metri».
CONDOTTE DEL GAS. «Le abbondanti piogge e la rottura di una fogna bianca - proseguono - , hanno accresciuto l’instabilità delle pareti della voragine, con aumento delle sue dimensioni e progressivi crolli delle pareti di natura sabbiosa e del manto stradale sovrastante. All'interno della voragine è stata riscontrata la presenza di sottoservizi elettrici e soprattutto di due condotte del gas metano, di cui una in media pressione, in condizioni precarie». Vigili del fuoco sono impegnati nel coadiuvare le operazioni dei tecnici dell'azienda distributrice del gas e il personale del Comume.
Nella foto-galleria: immagini della voragine, della palazzina e dell'intervento dei Vigili del fuoco.
29 luglio 2014