Invia articolo Stampa articolo
I mezzi della Pc alla Legofest? “Stavano facendo esercitazione”

Ballabio - Che mai ci faceva la Protezione civile dell'Ana di Lecco alla Legofest di Ballabio? Una esercitazione! Questa la risposta data da Luigi Pontiggia, sindaco Pd del paese della Valsassina, ai consiglieri del gruppo di opposizione che avevano chiesto lumi sull'impiego di importanti mezzi della protezione civile per l'allestimento di parte della struttura in cui si è svolta la manifestazione.

VEICOLI OPERATIVI. In occasione della Legofest, svoltasi in data 7 e 8 luglio 2012  presso la locale scuola primaria, sono stati utilizzati dotazioni e veicoli operativi contrassegnati dall'emblema della Protezione civile e dal marchio della Regione Lombardia: una tensostruttura, un grosso autocarro con gru, un pulmino fuoristrada della Colonna mobile regionale. In particolare, i due veicoli, oltre a recare gli emblemi del corpo di Protezione civile, sono anche dotati di lampeggianti blu, ad indicare la propria specificità di emergenza. Tali veicoli devono rispettare la destinazione d'uso: lo stesso regolamento nazionale interno al gruppo di Protezione civile della Associazione nazionale alpini, articolo 10, sancisce che "tutti i mezzi possono essere usati solo ed esclusivamente ai fini di protezione civile". Da qui l'interrogazione del gruppo consiliare di Ballabio Nostra, allo scopo di capire quali fossero le finalità del loro utilizzo.

RISPETTO DEI REGOLAMENTI. Nella seduta del consiglio comunale di giovedì sera, Pontiggia, rispondendo all'interrogazione di Ballabio Nostra, ha sostenuto di non essere stato messo al corrente dell'impiego di tali mezzi, però di sapere che autocarro, gru, pulmino fuoristrada e tensostruttura sono stati impiegati in questa circostanza a scopo di esercitazione, quindi nel rispetto dei regolamenti. "Della asserita esercitazione - puntualizzano in una nota i consiglieri di opposizione Alessandra Consonni, Barbara Crimella e Antonio Locatelli - non ci risulta alcun pubblico avviso, nonostante sia avvenuta nel corso di una manifestazione pubblica; risulta invece che vi abbia preso parte un numero assai ridotto di persone".

LOGORAMENTO DELL'USO. "Esilarante - prosegue il comunicato - l'argomentazione del sindaco per cui l'utilizzo di detti mezzi ne migliora l'efficienza: gli consigliamo allora di comprare auto usate col massimo chilometraggio possibile, certamente le considera più affidabili di quelle poco o nulla sottoposte al logoramento dell'uso. Il sindaco poi ammette che il Comune ha versato al gruppo Ana di Lecco mille euro  dopo aver richiesto l'uso temporaneo della tensostruttura. A questo punto vorremmo capire il nesso tra una esercitazione e i soldi ricevuti dal Comune di Ballabio".

MESSA IN SICUREZZA. "Continueremo ad approfondire questa vicenda - concludono i consiglieri di Ballabio Nostra -. Nel frattempo possiamo già dire che se Pontiggia voleva spendere mille euro in Protezione civile, avrebbe fatto meglio a destinarli alla ripulitura di boschi e corsi d'acqua e alla messa in sicurezza del territorio invece che al montaggio di una tenda nella Legofest. Ci pare, invece, che Pontiggia abbia un occhio di maggior riguardo per le iniziative che offrono una passerella a sindaco e assessori. Ancora, ci sfugge perchè il Comune di Ballabio debba farsi carico delle spese organizzative per la festa degli utenti del prodotto di una multinazionale".

Nella foto: uno dei mezzi della Protezione civile impiegati alla Legofest di Ballabio.

1 dicembre 2012