Cremeno celebra San Rocco: vinse il colera
Cremeno (Cremée) - Quest’anno ricorre il 185° di devozione a S. Rocco da parte della Parrocchia di Cremeno e Cassina. Come ogni anno fin dal lontano 1836, il 16 agosto, la Parrocchia di Cremeno si raccoglie attorno al Santo che diede la grazia debellando la piaga del colera che affliggeva i nostri paesi.
L’evento si tramanda dal 1836, anno in cui, a seguito di un voto fatto dalla popolazione di Cremeno durante la pestilenza, trasportando la statua lungo le vie di Cremeno, invocando in preghiera la fine della pestilenza, tali invocazioni furono ascoltate e da allora, la comunità, devota al Santo, rinnova la propria fede, devozione e riconoscenza per le intercessioni a lui invocate e ricevute.
Nello stesso anno, il 1836, la Comunità di Introbio, alla ricerca della medesima grazia, fece il voto alla Madonna della Neve di Biandino. Da ricordare che anche la parrocchia di Maggio onora San Rocco. Quest’anno, le due parrocchie, nel rispetto delle indicazioni e della salute pubblica hanno deciso di celebrare la devozione che li accomuna con una S. Messa solenne che si svolgerà all’aperto presso il campo sportivo dell’Oratorio San Giovanni Bosco alle ore 17,30.
La pandemia che tanto ha distanziato le persone, in questa occasione ha reso ancor più unite le due parrocchie nella loro devozione. La Santa Messa Solenne in onore del Santo sarà celebrata dal Parroco della Comunità Regina dei Monti Don Lucio Galbiati con Don Ettore Codega, prete residente in Maggio.
La Schola Cantorum della Parrocchia San Giorgio accompagnerà la celebrazione cantando l’Inno di S. Rocco. Infine l'invito degli organizzatori: "Partecipiamo quindi numerosi e colmi di gioia di vivere nella grazia di Dio e nell’abbraccio di San Rocco che sempre sa essere vicino a chi a lui si affida: evviva San Rocco!".
Inno di San Rocco https://youtu.be/7S7woHoNVY0. Composto nel 2012 dall’organista Massimo Borassi per la Corale parrocchiale in occasione della partecipazione a Roma della Parrocchia di Cremeno alla giornata di Spiritualità in onore di San Rocco organizzata dall’Associazione Europea Amici di San Rocco (http://www.amicidisanrocco.it )
Foto d'archivio: processione di S. Rocco
13 agosto 2021